Dopo la sua uscita di scena nel 2018, il debutto di una nuova Fiat Punto continua a essere al centro di voci e speculazioni su un possibile ritorno. Negli anni si sono alternati indizi e smentite, e lo stesso CEO Olivier Francois aveva confermato che un nuovo modello era stato preso in considerazione, salvo poi abbandonare l’idea per puntare su altri progetti. Oggi, però, la strategia di Fiat potrebbe subire un cambio di rotta, privilegiando il rilancio di modelli storici rispetto alla sola espansione di SUV e crossover già programmati.
Una nuova Fiat Punto su piattaforma smart car sarebbe possibile ma al momento non vi sono notizie certe
In questo contesto, la nuova Fiat Punto rientrerebbe tra le candidate principali. Qualora tornasse in produzione, sfrutterebbe la piattaforma Smart Car di Stellantis e uno stile ispirato alla nuova Grande Panda. L’auto avrebbe dimensioni poco oltre i 4 metri, carrozzeria hatchback e sarebbe sviluppata per sfidare dirette concorrenti come Opel Corsa e Peugeot 208 nel segmento B. Ovviamente al momento sebbene il suo ritorno sia possibile non è ancora in vista. Questo in quanto nessuno in Fiat ha parlato apertamente del suo ritorno. Il CEO Francois si è limitato a non escluderlo ma comunque ha fatto capire che ora come ora non è nei pensieri del brand. Solo il CEO di Stellantis Antonio Filosa potrebbe cambiare le cose ma nulla fa pensare che effettivamente ciò possa accadere nel breve periodo.
Ovviamente se ciò accadesse la futura gamma motori della possibile nuova Fiat Punto comprenderebbe sicuramente versioni completamente elettriche, affiancate da varianti ibride e, probabilmente, da un motore a benzina con cambio manuale, seguendo l’esempio della Grande Panda attesa entro fine anno. Olivier Francois non ha mai escluso un ritorno del modello, precisando che la decisione dipenderà dalle condizioni di mercato. Il prezzo si posizionerebbe in linea con quello delle principali rivali, puntando a far riconquistare a Fiat un ruolo di primo piano nel segmento delle compatte, ancora molto seguito in Europa nonostante il boom di SUV e crossover. Con la nuova Punto, la Pandina e la 500 ibrida in arrivo a novembre, il marchio potrebbe tornare a raggiungere volumi di vendita importanti sia in Italia che nel resto del continente. Intanto, un render di GearheadeGarage3 su Instagram offre già un’interpretazione di come potrebbe apparire la nuova generazione di questa storica utilitaria.