La scorsa settimana, Maserati ha portato il suo leggendario spirito racing sul suolo americano, con Maserati Corse protagonista del GT America powered by AWS, all’interno del celebre Indianapolis Motor Speedway. L’occasione ha segnato il debutto negli Stati Uniti della Maserati GT2 Race Car, l’ultima espressione della duratura tradizione motorsport della Casa del Tridente.
GT America Powered by AWS di Indianapolis ha rappresentato il debutto negli USA della Maserati GT2
Reduci dalla stagione vittoriosa nella Fanatec GT2 European Series, la Maserati GT2 è arrivata a Indianapolis con una speciale livrea tributo ispirata alla storica Maserati 8CTF , che celebra il profondo legame del marchio con lo Speedway. La 8CTF conquistò due vittorie consecutive alla 500 Miglia di Indianapolis nel 1939 e nel 1940, guidata da Warren Wilbur Shaw, consolidando il posto di Maserati nella storia del motorsport.
Mentre il campionato GT America powered by AWS concludeva la stagione 2025 presso il leggendario Brickyard, la presenza di Maserati ha rappresentato sia un ritorno alla storia che una visione per il futuro di Maserati Corse. Dalle tonalità amaranto della 8CTF del 1939 alla silhouette in fibra di carbonio della Maserati GT2, il Tridente continua a incarnare prestazioni, passione ed eccellenza italiana, dalla pista alla strada.
La Maserati GT2 ha fatto il suo debutto nel paddock, in attesa del suo imminente ingresso in pista. La vettura da corsa del Tridente è infatti idonea ad altri 20 campionati a livello globale, tra cui il GT America. GT America, sponsorizzato da AWS, riporta alla ribalta le gare Sprint con emozionanti gare multi-classe in un formato monoposto bronze. Distribuito sui migliori circuiti americani, ogni weekend di gara offre un momento di pausa dalla routine quotidiana, con eventi di tre giorni che prevedono due gare Sprint da 40 minuti. La serie rende omaggio alle competizioni del World Challenge con il suo formato Sprint, che prevede vetture da corsa omologate GT3, GT2 e GT4.
Per tutto il weekend, Maserati ha animato la Fan Zone con una presenza che ha catturato l’attenzione di media, ospiti e appassionati di motorsport, offrendo l’occasione di scoprire da vicino le sue più recenti creazioni e alcuni modelli esclusivi pensati per la pista. Tra i protagonisti, la Maserati GT2 ha rappresentato l’essenza della sportività pura: una vettura da competizione non omologata per la strada, frutto di un equilibrio perfetto tra aerodinamica avanzata, agilità e maestria artigianale italiana, ora pronta a debuttare nelle serie americane dal 2026.
Accanto a lei, la nuova Maserati GT2 Stradale, versione omologata per l’uso quotidiano, combina il DNA corsaiolo del modello GT2 con l’eleganza della MC20, reinterpretata come MCPURA per offrire prestazioni estreme anche su strada. A completare l’esposizione, la straordinaria MCXtrema, la vettura più potente mai realizzata dal Tridente, una pura auto da pista con motore Nettuno V6 da 730 CV e una livrea bicolore blu opaco e bianco “Corse” ispirata alla leggendaria MC12. Prodotta in soli 62 esemplari, incarna il vertice dell’artigianalità e della passione Maserati per le alte prestazioni.
Il Maserati Car Corral è stato un momento di grande gioia per i proprietari. Attiva per tutto il weekend di gara (16-18 ottobre), questa esperienza ha riunito la comunità Maserati in una rara celebrazione di prestazioni e design. Il programma includeva giri di parata dedicati , guidati da una nuova GranTurismo Trofeo Coupé del 2026 , che metteva in mostra la moderna tradizione granturismo del Marchio. Gli MCXtrema Hot Laps hanno offerto a partecipanti selezionati la rara opportunità di ammirare e provare in prima persona l’auto da pista più estrema della Maserati in azione sull’iconico circuito.