Dopo il lancio delle nuove Alfa Romeo Stelvio, Giulia, Tonale, Junior e della sportiva elettrica E-Jet, il marchio del Biscione potrebbe sorprendere con un sesto modello, ancora avvolto nel mistero. Le indiscrezioni parlano del possibile ritorno di un nome storico: nuova Alfa Romeo Alfetta. Questo leggendario nome, che ha segnato un’epoca per la casa automobilistica milanese, potrebbe essere scelto per un veicolo completamente nuovo, anche se non sono escluse alternative come Giulietta o GTV.
Le indiscrezioni parlano del possibile ritorno di un nome storico: nuova Alfa Romeo Alfetta
Il nuovo modello non sarà né una classica berlina né un SUV tradizionale, ma una via di mezzo tra i due segmenti, con forme da crossover compatto o fastback. La sua posizione all’interno della gamma Alfa Romeo potrebbe collocarlo tra la Junior e la Tonale, puntando su un equilibrio tra sportività e praticità.
Tuttavia, c’è anche chi ipotizza che la nuova Alfa Romeo Alfetta sarà un’auto di dimensioni maggiori, posizionata tra la Giulia e l’attesa ammiraglia del segmento E. Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma il prossimo aggiornamento del piano industriale Stellantis potrebbe offrire dettagli su questo modello, che potrebbe segnare un nuovo capitolo per lo storico marchio italiano. Se sarà un’auto compatta sarà prodotta probabilmente presso lo stabilimento Stellantis di Pomigliano su piattaforma STLA Small. Questo almeno pensano i soliti bene informati in attesa di avere notizie ufficiali da parte di Alfa Romeo che per il momento mancano a proposito di questo modello di cui però si parla ormai da diversi anni.
La nuova Alfa Romeo Alfetta potrebbe dunque prendere il posto della Giulietta uscita di scena nel 2020. Questa vettura che avrebbe di certo anche una versione Quadrifoglio potrebbe dunque rappresentare il modello ideale per chi non cerca un vero e proprio SUV e cerca un’alternativa a Junior e Tonale nella gamma di Alfa Romeo. I prezzi potrebbero essere in linea con quelli delle dirette concorrenti con partenza da poco meno di 35 mila euro.