Alfa Romeo Tonale ha da poco ricevuto un restyling che ha modificato l’estetica della parte anteriore e introdotto altre piccole novità al modello con la speranza che possa rilanciare le sue vendite. Alfa Romeo però è già all’opera per dare un’erede a questo modello. Al momento non è ancora chiaro se si tratterà di una nuova Tonale o di un veicolo con un nome nuovo ma sappiamo già che il suo arrivo è previsto tra la fine del 2027 e gli inizi del 2028. Sappiamo anche che la vettura sarà prodotta presso lo stabilimento Stellantis di Melfi su piattaforma STLA Medium.
Ecco cosa sappiamo sull’erede di Alfa Romeo Tonale che sarà prodotta a Melfi a partire dal 2028
Di conseguenza l’erede di Alfa Romeo Tonale sarà più grande rispetto al modello attuale che misura poco più di 4,5 metri. Si parla di almeno 4,60 ma qualcuno addirittura ipotizza 4,65. Insomma si tratterebbe di misure assai vicine a quelle dell’attuale Alfa Romeo Stelvio che a sua volta dovrebbe aumentare di misura superando quota 4,80 metri. Questa auto cambierà moltissimo il design rispetto all’attuale Alfa Romeo Tonale. Si parla di uno stile più sportivo e aerodinamico maggiormente fedele a quella che è la storia e il DNA della casa automobilistica del biscione.
Per la prima volta questa vettura avrà in gamma una o più versioni completamente elettriche. Queste saranno affiancate da versioni ibride. Non dovrebbe esserci invece il motore termico puro. Una buona notizia riguarda la versione top di gamma Quadrifoglio che a differenza del precedente modello non mancherà. Al momento non si sa perà se sarà completamente elettrica o ibrida. A nostro avviso questa seconda opzione sembra la più probabile ora come ora visto che al momento le vendite di auto elettriche rimangono assai ridotte.

Insomma sicuramente novità interessanti che dovrebbero portare Alfa Romeo Tonale ad essere maggiormente appetibile a livello globale. Ricordiamo infatti che Alfa Romeo pur avendo rinunciato ad avere un SUV di segmento E e confermato la nuova Stelvio come futura top di gamma vuole ugualmente migliorare la situazione nei mercati internazionali e con un Tonale più grande, moderno e aerodinamico sembra avere le carte in regola per poterci provare.
