Si parla tanto della nuova Fiat Pandina, futura generazione di Panda che sarà lanciata sul mercato entro la fine del decennio. Il suo lancio potrebbe avvenire nel corso del 2028 e la sua produzione quasi certamente sarà presso lo stabilimento Stellantis di Pomigliano dove Stellantis per il momento deve ancora dire quali altre auto produrrà. Si parlava di almeno altre due auto su piattaforma STLA Small ma al momento si attendono conferme ufficiali da parte del nuovo numero uno di Stellantis Antonio Filosa, conferme che dovrebbero arrivare nel corso del prossimo anno e più precisamente intorno alla metà del 2026.
Nuova Fiat Pandina: Stellantis sa che non potrà sbagliare niente se vuole davvero fare meglio che con la Panda attuale
Una cosa è certa al momento a proposito della nuova Fiat Pandina, Stellantis sa che non potrà sbagliare davvero nulla se vuole portare sul mercato un modello davvero competitivo e davvero capace di fare meglio dell’attuale Panda che tante soddisfazioni ha regalato al gruppo automobilistico e alla casa torinese in Italia in particolare ma anche in Europa. Tra l’altro la futura Pandina sarà un’auto globale che verrà venduta anche in altri continenti come il Sud America dove però potrebbe avere un nome diverso. Di conseguenza i margini per crescere ancora rispetto al modello attuale ci sono ma ovviamente nulla dovrà essere lasciato al caso. Non parliamo ovviamente solo di design ma anche di tecnologia, gamma di motori e soprattutto di prezzi.

I prezzi della nuova Fiat Pandina dovranno essere davvero competitivi rispetto a quelli della concorrenza sia europea ad esempio con Dacia che cinese dato che nel segmento A si prospetta una rivalità notevole con tanti nuovi modelli in arrivo in particolare dall’Asia. Grazie alle nuove tecnologie che nel frattempo Stellantis avrà realizzato ci sono buone probabilità che i prezzzi di questo modello saranno davvero competitivi rispetto anche alle rivali cinesi sia per l’ibrido che non mancherà di certo che per l’elettrico al 100 per cento. Non dovrebbe essere della partita il termico puro ma ovviamente mai dire mai visto che al momento le cose nel settore cambiano davvero molto velocemente.
Quanto al design, in precedenza il capo di Fiat Olivier Francois aveva anticipato che sarebbe stato vagamente retrò come omaggio alla prima generazione di Fiat Panda e che ovviamente ci sarebbero stati anche molti punti di contatto con la nuova Fiat Grande Panda che come sappiamo rappresenta il nuovo punto di riferimento estetico di quasi tutta la futura produzione di Fiat eccetto la nuova 500 che continuerà ad avere il proprio design inconfondibile. I render che vi mostriamo in questo articolo mostrano per sommi capi quello che sarà il design della nuova Fiat Pandina che ovviamente punterà anche su altre cose. Si dice infatti che rispetto alla versione attuale ci sarà un netto miglioramento della qualità dei materiali a bordo e anche della tecnologia. Insomma ci troveremo davanti ad una vettura che non avrà nulla da invidiare al resto delle auto offerte nel segmento A che manterrà dimensioni simili al modello attuale ma che in tutto il resto subirà una profonda trasformazione.
