Volkswagen ID.Tiguan: i primi dettagli sull’erede

La casa automobilistica tedesca lavora alla nuova Volkswagen ID. Tiguan, in arrivo nel 2026 con design rinnovato e batterie avanzate.
Volkswagen ID.Tiguan render Volkswagen ID.Tiguan render

Volkswagen si prepara a voltare pagina nel 2026 con un profondo aggiornamento dell’attuale ID.4. Il SUV elettrico sarà completamente rinnovato, riceverà batterie di nuova generazione, un design rivisto e, con ogni probabilità, un nuovo nome: Volkswagen ID.Tiguan. Pur essendo sul mercato solo dal 2020, l’ID.4 è già pronta per il suo passaggio di testimone. Durante il Salone di Monaco, il CEO di Volkswagen, Thomas Schäfer, ha dichiarato che il modello, “uno dei nostri veicoli più venduti”, deve essere aggiornato per allinearsi al nuovo linguaggio stilistico del marchio. La prossima generazione, ha aggiunto, “sarà una vettura straordinaria”.

Advertisement

Volkswagen ID.Tiguan: la nuova “ID.4” debutterà nel 2026

Volkswagen ID.Tiguan render

Il nuovo SUV elettrico poggerà sulla piattaforma MEB+, un’evoluzione dell’attuale architettura modulare, e utilizzerà batterie LFP (litio-ferro-fosfato), meno costose e più longeve, pensate per abbassare il prezzo d’ingresso dei modelli base. L’attuale ID.4 parte circa 39.000 euro e la ID.Tiguan dovrebbe essere proposta ad un prezzo simile.

Advertisement

Sul piano estetico, la ID.Tiguan avrà linee più pulite e aerodinamiche. Il frontale sarà caratterizzato da una firma luminosa a LED che attraversa l’intera calandra, probabilmente accompagnata dal logo VW retroilluminato. Le superfici laterali manterranno le protezioni in plastica nera tipiche dei SUV, mentre al posteriore spiccheranno nuovi gruppi ottici con LED continuo e la scritta ID.Tiguan sotto il portellone. Le proporzioni complessive rimarranno simili a quelle dell’attuale ID.4, ma il design sarà più vicino a quello della nuova Tiguan a combustione, per rafforzare l’identità di famiglia.

Anche l’abitacolo subirà un’evoluzione profonda. Dopo le critiche ricevute per i comandi touch di Golf e ID.4, Volkswagen tornerà a pulsanti fisici per volante e climatizzazione, migliorando l’ergonomia. I materiali saranno più curati e di qualità superiore, con una maggiore attenzione alla percezione premium. Il designer capo Andreas Mindt ha ammesso che “con la Golf Mk8 la soddisfazione dei clienti è calata”, e che questi cambiamenti rappresentano un passo essenziale per riconquistare fiducia.

Volkswagen ID.4

Dal punto di vista tecnico, la nuova ID.Tiguan offrirà pacchi batteria da 52 e 77 kWh, con versioni a trazione posteriore o integrale. I modelli base utilizzeranno celle LFP a basso costo, mentre le versioni a lunga autonomia adotteranno batterie NMC, capaci di superare i 560 km di percorrenza con una sola carica. Tutte le varianti saranno compatibili con la ricarica rapida fino a 350 kW.

Advertisement

Volkswagen non ha ancora confermato la data esatta del debutto, ma la presentazione ufficiale della ID.Tiguan è attesa entro il 2026, con l’avvio delle vendite previsto per l’anno successivo. Il nuovo SUV elettrico rappresenterà un’evoluzione sostanziale dell’attuale ID.4 e segnerà un passo decisivo verso la nuova era elettrica del gruppo tedesco.