Trent’anni dopo, questa Porsche 911 Turbo “segreta” è tornata alla ribalta

Gli esperti prevedono che questa Porsche 911 Turbo Cabriolet possa raggiungere all’asta tra le 700.000 e le 800.000 sterline.
Porsche 911 Turbo Cabriolet Porsche 911 Turbo Cabriolet

Ci sono poche cose che riescono a fare impazzire i puristi di Porsche quanto la scoperta di un veicolo nascosto nella storia di Stoccarda. La 911 Turbo della generazione 993 è già di per sé un’icona indiscussa, ma c’è una sua versione ancora più misteriosa, quasi leggendaria, che per anni è rimasta nell’ombra.

Advertisement

Dopo il 1989, Porsche non propose più ufficialmente una Turbo a cielo aperto. Eppure, dietro le porte riservate del programma Sonderwunsch, il dipartimento delle “richieste speciali” per clienti molto, ma molto esigenti, nacque un progetto segreto: solo 14 esemplari di 911 Turbo Cabriolet furono costruiti esclusivamente per un uomo, Fritz Haberl, boss della distribuzione Porsche MAHAG di Monaco di Baviera.

Porsche 911 Turbo Cabriolet
Advertisement

La leggenda racconta che tutto cominciò nel 1994, quando Haberl vide una 993 Cabriolet “normale” al Salone di Ginevra e pensò bene di chiedere ai vertici Porsche qualcosa di un po’ più eccitante. Richiesta di chi certamente può aspirare a ottenere l’oggetto del desiderio. Stoccarda accettò, ma a una condizione: dovevano essere almeno dieci auto. Haberl, da vero appassionato con il portafoglio in salute, ne ordinò quattordici, nove con guida a sinistra e cinque per i mercati anglosassoni. Un ordine preciso, come si fa con i pasticcini in vassoio.

Porsche 911 Turbo Cabriolet

Una di queste rarità, la decima prodotta, si prepara a uscire allo scoperto grazie a Iconic Auctioneers. È una delle cinque con guida a destra, mai proposta sul mercato, e sfoggia un inconfondibile e affascinante viola. Appena 13.297 km percorsi dal 1995: praticamente un oggetto da museo con le ruote.

Porsche 911 Turbo Cabriolet

In questa Porsche pulsa un motore sei cilindri boxer turbocompresso M64 da 3,6 litri, ereditato dalla 964 Turbo, capace di 360 cavalli, collegato a un cambio manuale a cinque marce. La carrozzeria è un mix unico di elementi della 993 Turbo e del posteriore della 964 Turbo S 3.6, un curioso collage tecnico nato perché, all’epoca, la versione 993 Turbo Coupé non era ancora pronta. Haberl, infatti, decise di “riciclare” il motore della generazione precedente.

Advertisement

Ecco quindi che nacque una Porsche 911 più rara di un unicorno in pista. Gli esperti prevedono che questa Turbo Cabriolet possa raggiungere all’asta tra le 700.000 e le 800.000 sterline, a cui vanno aggiunte commissioni e tasse.