Il fenomeno dei restomod Porsche sembra non conoscere tregua. Ogni mese spunta una nuova interpretazione, spesso basata sull’intramontabile 911. Qualcuno ha tentato con la 912, altri con le transaxle come la 928, ma questa volta tocca alla piccola 904 rinascere sotto forma di un progetto ambizioso e quasi surreale.

Ecco quindi che nasce la Æ94, creatura di una giovane azienda olandese (il carattere del nome non lascia spazio a dubbi) chiamata Aerfal, con l’ambizioso e ricercato progetto di reinventare la 914 trasformandola in un’interpretazione moderna della leggendaria 904 da corsa che calcava Le Mans negli anni Sessanta.

Il nome Æ94 sembra uscito da un manuale di aeronautica, e non è chiaro nemmeno come si pronunci. Ma la vera sorpresa sta sotto il cofano. Dimenticate i quattro cilindri della 914 e della 904: qui si parla di un rarissimo boxer otto cilindri, raffreddato ad aria e sviluppato da un prestigioso costruttore britannico. Insomma, nulla di ordinario, anzi.
Aerfal non è sola in questa avventura. Al suo fianco c’è Tuthill, uno dei nomi più rispettati del panorama Porsche. Gli inglesi hanno già firmato follie automobilistiche come la 911K capace di toccare gli 11.000 giri oltre che la GT One ispirata alle Le Mans degli anni Novanta. Con un pedigree del genere, la Æ94 è sicuramente in mani sicure.

La base sarà una 914 “donatrice”, ma il telaio verrà tagliato e rinforzato per conservare il numero originale, un dettaglio importante per chi bada tanto all’anima quanto alla meccanica. A completare il quadro, un arsenale di fornitori di altissimo livello: freni Brembo, gomme Michelin, cerchi BBS, sospensioni Bilstein e accessori Momo. In poche parole, un best of dei marchi più amati dagli appassionati.

Anche gli interni promettono di non deludere: rendering diffusi da Aerfal mostrano un abitacolo che mescola pelle, alluminio, inserti in legno e dettagli raffinati, una sorta di sinfonia artigianale capace di coniugare sportività e lusso. Ma alla fine, possiamo davvero chiamarlo “restomod”? L’Æ94 sembra quasi una creatura a sé stante, lontana dalla 914 originale e imparentata con la 904 più per estetica che per sostanza.