Porsche Cayenne elettrica, l’abitacolo è un concentrato di tecnologia: le prime foto

In attesa del debutto ufficiale della nuova Porsche Cayenne 100% elettrica, la casa automobilistica ha svelato le prime foto ufficiali dell’abitacolo.
Porsche Cayenne elettrica interni Porsche Cayenne elettrica interni

Il debutto della nuova Porsche Cayenne 100% elettrica è ormai imminente. La casa automobilistica di Zuffenhausen sta completando gli ultimi dettagli del suo prossimo SUV a batteria, un modello che avrà un ruolo molto importante nella strategia di elettrificazione del marchio. Nonostante le difficoltà incontrate da Porsche nel mercato delle auto a zero emissioni, la volontà di spingere sulla mobilità elettrica rimane e intende mettersi nuovamente alla prova con la nuova Cayenne.

Advertisement

Negli ultimi mesi la casa automobilistica tedesca ha diffuso diversi teaser ufficiali, ai quali si aggiungono i numerosi avvistamenti dei prototipi camuffati durante i test. Ora, in attesa del debutto ufficiale, Porsche ha deciso di svelare l’abitacolo della nuova Cayenne elettrica.

Porsche Cayenne elettrica: svelate le prime immagini ufficiali dell’abitacolo

Porsche Cayenne elettrica interni
Advertisement

Qui il DNA sportivo tipico del marchio incontra l’innovazione tecnologica con una serie di soluzioni mai viste prima su un modello Porsche. Al centro della scena c’è il Flow Display, il più grande mai montato su un’auto del marchio. Questo include uno schermo curvo OLED che si fonde con la console centrale e dialoga con altre unità digitali. La strumentazione è anch’essa OLED da 14,25 pollici, mentre per il passeggero è disponibile, su richiesta, un display dedicato da 14,9 pollici. Non manca un Head-Up Display con realtà aumentata. Grazie a un sistema di temi preconfigurati è possibile personalizzare colori e grafiche delle varie schermate, mentre un assistente vocale con intelligenza artificiale consente di gestire gran parte delle funzioni.

Porsche Cayenne elettrica interni

Per quanto riguarda il comfort, troviamo sedili posteriori regolabili elettricamente, superfici riscaldabili, illuminazione ambientale variabile e un tetto panoramico in vetro con oscuramento elettronico. Inoltre, i clienti potranno scegliere tra 13 combinazioni cromatiche, quattro pacchetti interni e cinque set di dettagli aggiuntivi. Per chi desidera il massimo livello di esclusività, resta disponibile il programma Porsche Exclusive Manufaktur.

Porsche Cayenne elettrica interni

La presentazione ufficiale avverrà entro la fine dell’anno, con le prime consegne previste per l’estate 2026. Da sottolineare che la nuova Porsche Cayenne elettrica non sostituirà la versione a benzina. I due modelli, infatti, continueranno a convivere insieme nella gamma.

Porsche Cayenne elettrica interni