Nuova Toyota Hilux: il restyling porta più potenza e tecnologia che mai

La nuova Toyota Hilux 2026 sarà più potente, tecnologica e robusta che mai: il pick-up giapponese pronto a dominare ogni terreno.
toyota hilux 2026 teaser toyota hilux 2026 teaser

Gli anni passano, ma la Toyota Hilux continua a essere un successo commerciale in ogni mercato in cui è venduto. Il suo fascino non accenna a diminuire, anche se Toyota sa bene che non può permettersi passi falsi. La concorrenza cresce e la categoria dei pick-up è oggi più affollata che mai.

Advertisement

Toyota Hilux 2026: il pick-up sarà più potente e tecnologico

toyota hilux 2026 teaser

Considerata quasi importante quanto la Corolla, la Toyota Hilux è pronta a rinnovarsi completamente con la nona generazione della sua lunga storia. Il debutto ufficiale è fissato per il 10 novembre 2025 al Salone dell’Auto di Bangkok, una scelta non casuale. Il pick-up viene prodotto in Thailandia per oltre il 70 per cento dei mercati globali e qui è uno dei veicoli più venduti, con più di 130.000 unità immatricolate nel 2024.

Advertisement

Il costruttore giapponese ha già pubblicato un video teaser e quattro immagini ufficiali che anticipano un frontale più moderno, caratterizzato da fari sottili allungati verso i parafanghi e da una nuova firma luminosa. Il cofano presenta nervature marcate che ne accentuano la muscolosità, mentre la griglia frontale mette in risalto il nome Toyota illuminato, al posto del tradizionale logo. Anche la parte posteriore sfoggia luci a forma di C e una configurazione a doppia cabina, segno che il design punta su forza e praticità.

Sotto la carrozzeria, la nuova Hilux resterà fedele alla sua formula collaudata. Continuerà infatti a utilizzare il robusto motore diesel da 2,8 litri a quattro cilindri, già proposto in versione mild hybrid (MHEV) negli ultimi aggiornamenti. Gli interni, non ancora mostrati, saranno completamente ridisegnati e presenteranno un cruscotto digitale, un grande display centrale e materiali di qualità superiore.

Toyota Hilux

Secondo le prime indiscrezioni, Toyota potrebbe mantenere la struttura a longheroni dell’attuale generazione, rinunciando alla più moderna piattaforma TNGA-F usata sul Land Cruiser. La scelta privilegerebbe la solidità e la capacità di carico, a scapito però della sospensione posteriore a molle elicoidali del più sofisticato Tacoma.

Advertisement

Dal punto di vista tecnologico, la nuova Toyota Hilux sarà aggiornata con i più recenti sistemi di assistenza alla guida come frenata automatica d’emergenza, mantenimento di corsia e cruise control adattivo. Una combinazione che conferma l’obiettivo di Toyota di mantenere il suo pick-up al vertice del segmento.