Il capo ingegnere dei propulsori di Toyota ha lasciato intendere che Lexus potrebbe proporre una versione esclusiva del nuovo motore V8 biturbo destinato alla Toyota GR GT 2026, integrandolo nel futuro modello di produzione derivato dalla Lexus Sport Concept.
Toyota e Lexus lavorano ad una nuova supercar con motore V8 biturbo

Durante il Japan Mobility Show di Tokyo, Takashi Uehara, presidente della divisione powertrain di Toyota, ha rivelato che il marchio premium giapponese sta sviluppando una variante V8 biturbo ibrida basata sulla nuova famiglia modulare di motori termici del gruppo. Questa gamma parte da un 1.5 turbo a quattro cilindri, previsto per la prossima generazione della Toyota Corolla, e include anche un 2.0 turbo mostrato a gennaio sul prototipo Yaris GR Concept a motore centrale.
A luglio, Toyota aveva già anticipato due sportive con motore V8 montato centralmente durante il Goodwood Festival of Speed 2025. Una di queste è stata confermata come la nuova Toyota GR GT, attesa al debutto ufficiale a dicembre, mentre l’altra dovrebbe essere la Lexus LFR, erede spirituale della leggendaria LFA con motore V10. Quest’ultima rappresenterà anche un’anteprima della futura coupé sportiva Lexus che sostituirà l’attuale LC.
Alla domanda se Lexus continuerà a offrire motori V8 nei propri modelli, Uehara ha risposto con un sorriso: “Avete visto la nuova sportiva Lexus? Quella è la risposta”. Parole che confermano, di fatto, che la Sport Concept monterà il nuovo propulsore V8 biturbo.

Il dirigente ha aggiunto che il nuovo motore è “strettamente imparentato” con il 2.0 turbo a quattro cilindri della Yaris GR Concept e che sarà quasi certamente un 4.0 litri biturbo. Toyota e Lexus stanno sviluppando versioni differenti dello stesso motore: una più “gentile” per le sportive di lusso del marchio premium e un’altra più estrema per le vetture GR di Toyota.
Secondo Uehara, la scelta del V8 risponde a una precisa logica ingegneristica: “Offre il miglior equilibrio tra potenza e prestazioni. Per ottenere il massimo, bisogna progettare un motore con un regime di rotazione elevato e una camera di combustione ottimale: il V8 è la configurazione ideale.”
Il nuovo propulsore non sarà un ibrido plug-in, ma un ibrido convenzionale ad alte prestazioni, in grado di rispettare le normative sulle emissioni internazionali. Uehara ha paragonato il comportamento del motore a quello della nuova Lamborghini Temerario, che raggiunge i 10.000 giri/min, suggerendo che anche il V8 Toyota-Lexus sarà in grado di spingersi a regimi simili.
La Lexus Sport Concept, presentata per la prima volta al Monterey Car Week 2025, ha mostrato solo in seguito, a Tokyo, il proprio abitacolo: un interno futuristico con volante a cloche, strumentazione digitale e indicatore di carica, confermando la natura elettrificata del powertrain. All’esterno, piccole modifiche aerodinamiche anticipano l’evoluzione verso il modello di serie. Ulteriori dettagli arriveranno dopo la presentazione ufficiale della Toyota GR GT Concept, prevista per il 5 dicembre 2025.
