Tesla Roadster: la presentazione è vicina, ma il debutto sul mercato resta lontano

La Tesla Roadster, supercar elettrica annunciata nel 2017 da Elon Musk, potrebbe mostrarsi entro la fine del 2025, ma il suo lancio resta lontano.
tesla roadster tesla roadster

Sono passati quasi otto anni da quando Elon Musk svelò la seconda generazione della Tesla Roadster, promettendo di riscrivere le leggi della fisica con un’auto capace di scattare da 0 a 100 km/h in meno di un secondo e addirittura di volare, grazie ad un pacchetto specifico realizzato in collaborazione con SpaceX. Da allora, però, la supercar elettrica che avrebbe dovuto incarnare il massimo della tecnologia Tesla non si è ancora mostrata.

Advertisement

Tesla Roadster pronta a mostrarsi (di nuovo): ma il lancio dovrà attendere ancora

tesla roadster

Dopo il Tesla Cybertruck, arrivato con anni di ritardo, e la Roadster “originale” ormai lontana nella memoria, Musk è tornato a parlare del progetto. Secondo quanto rivelato dal capo del design Tesla, Franz von Holzhausen, la casa automobilistica americana sta preparando una nuova dimostrazione entro la fine del 2025. Questo evento però non segnerà l’inizio della produzione poiché quella, ha detto, richiederà ancora fino a due anni.

Advertisement

Una notizia che ha lasciato l’amaro in bocca a chi, nel 2017, aveva già versato un acconto di 50.000 dollari per prenotare la propria Roadster. Il “ritorno” della supercar elettrica si è trasformato in un loop di annunci e rinvii, dove ogni promessa sembra servire più a mantenere vivo l’interesse che a portare davvero l’auto su strada.

Tesla Roadster

L’idea di Musk era quella di rendere omaggio alla prima Roadster, l’auto che nel 2008 dimostrò che un’elettrica poteva essere veloce, bella e desiderabile. Ma, con il tempo, l’azienda ha cambiato le sue priorità. Oggi Tesla investe su modelli di volume, sulla guida autonoma e su una rete produttiva globale: la Roadster, in questo contesto, è diventata un progetto secondario.

Von Holzhausen ha assicurato che l’auto sarà “al limite delle leggi della fisica” e che il risultato “varrà l’attesa”. Ma dopo otto anni di silenzio, persino i più fedeli sostenitori di Tesla iniziano a dubitare. Se entro il 2028, quando la Roadster originale compirà vent’anni, la nuova generazione non sarà su strada, quella che doveva essere l’icona del futuro rischia di diventare l’ennesimo passo falso dell’azienda guidata da Elon Musk.