Durante la presentazione del “Master Plan 4”, Tesla ha rivelato nuovi dettagli sulla sua strategia tecnologica e sul futuro del marchio. Tra le immagini mostrate nel video ufficiale, è apparso sullo sfondo un prototipo inedito: un Cyber SUV, ovvero un fuoristrada elettrico dalle linee spigolose, chiaramente ispirato al Cybertruck. Tesla non ha confermato ufficialmente l’intenzione di metterlo in produzione, ma le indiscrezioni suggeriscono che l’azienda stia seriamente valutando l’espansione della gamma con un nuovo modello dal design “Cyber”, nonostante il pickup elettrico non venda quanto sperato.
Tesla, spunta il prototipo di un Cyber SUV con design ispirato al Cybertruck

In un momento in cui la concorrenza nel segmento SUV elettrici si fa sempre più agguerrita, un modello di questo tipo potrebbe rafforzare l’offerta Tesla al di fuori del mercato nordamericano. Il Cyber SUV, infatti, sembrerebbe pensato come una versione più compatta e accessibile del Cybertruck, con dimensioni comprese tra i 4,9 e i 5 metri di lunghezza, decisamente meno rispetto ai 5,68 metri del pick-up. Anche il design potrebbe essere leggermente più arrotondato per meglio adattarsi ai gusti internazionali. Per ora, non ci sono dettagli ufficiali su potenza, autonomia o tempi di uscita. È quindi possibile che si tratti di un concept interno o di uno studio di design, più che di un progetto in fase avanzata.

Nel frattempo, dopo il debutto ufficiale della nuova Model Y Performance, cresce l’attesa per la Model Q, il modello compatto e accessibile pensato per incrementare i volumi di vendita. Inizialmente prevista per la prima metà del 2025, la sua presentazione sembra essere slittata. Sebbene si ipotizzasse che si trattasse di un veicolo completamente nuovo, Elon Musk ha chiarito che la Model Q sarà in realtà una versione semplificata e più compatta della Model Y. Il prezzo, secondo le stime, dovrebbe collocarsi tra i 25.000 e i 30.000 euro.