Tesla Model Y L: confermato l’arrivo in Europa, avvistata al Nürburgring

La nuova Tesla Model Y L a sei posti, avvistata vicino al Nürburgring, è attesa in Europa entro la fine del 2025 o, al più tardi, nei primi mesi del 2026.
Tesla Model Y L Tesla Model Y L

Tesla ha annunciato poche settimane fa l’arrivo di una nuova variante della Model Y: la versione a sei posti “L”. In Cina, dove la produzione è già iniziata nella Gigafactory di Shanghai, le prime consegne sono previste per settembre. L’arrivo in Europa è previsto poco dopo, come dimostra l’avvistamento di un prototipo nei pressi del Nürburgring.

Advertisement

Tesla Model Y L: la versione a sei posti arriverà anche in Europa

Tesla Model Y L Nurburgring

Questa nuova versione a sei posti si colloca nella fascia alta della gamma e andrà ad affiancare, all’altro estremo, la futura variante d’ingresso più economica. Non è escluso che, oltre alla produzione in Cina, la Model Y L possa essere assemblata anche nello stabilimento tedesco di Tesla.

Advertisement

Il prototipo europeo è stato fotografato durante una sosta a una stazione di ricarica vicino al circuito. In un primo momento, i fotografi l’avevano scambiata per una Model Y Performance. Tuttavia, dettagli come il taglio della portiera posteriore, i cerchi da 19 pollici e il disegno delle ruote coincidono con il modello presentato in Cina poche settimane fa.

Tesla Model Y L Nurburgring

Rispetto alla Model Y standard, la versione L guadagna 178 mm in lunghezza, di cui 152 mm nel passo, con un netto vantaggio per l’abitabilità della terza fila di sedili, più spaziosa persino di quella offerta dalla Model X. Fino ai montanti C il design resta pressoché invariato, scelta che rientra nella filosofia Tesla di condividere il maggior numero possibile di componenti.

Tesla Model Y L Nurburgring

Dal punto di vista tecnico, la versione L adotta lo stesso gruppo propulsore della Model Y AWD, mantenendo prestazioni e autonomia quasi identiche. La configurazione di pneumatici è sfalsata, con gomme 255/45 R19 all’anteriore e 275/45 R19 al posteriore, proprio come il prototipo immortalato al Nurburgring. Non è ancora chiaro quando debutterà in Europa, ma tutto fa pensare entro la fine del 2025 o, al massimo, i primi mesi del 2026.

X