Percorrere lunghe distanze a bordo di un’auto elettrica senza doversi preoccupare dell’autonomia o della ricarica è una parte fondamentale dell’obiettivo di DS Automobiles di incarnare l’Arte del Viaggio. DS N°8 non si accontenta di mantenere la promessa di un’autonomia di oltre 500 km in autostrada. Si spinge ancora oltre, dimostrando la sua capacità di percorrere distanze molto lunghe senza ricarica.
La batteria ad alta densità della DS N°8, con una capacità netta di 97,2 kWh, è progettata e prodotta dalla Automotive Cells Company
L’ultimo esempio fino ad oggi: due DS N°8 Etoile FWD Long Range sono andate da Vélizy a Biscarrosse utilizzando solo strade secondarie. Questo test drive senza precedenti, effettuato senza ricarica lungo il percorso, ha permesso di percorrere 750 km, pur avendo ancora una capacità della batteria di oltre 50 km, quindi un’autonomia teorica di oltre 800 km.
Questo viaggio sulle principali strade nazionali e dipartimentali in condizioni reali conferma la capacità della DS N°8 di fare a meno delle soste per la ricarica. “Non è più la batteria a richiedere soste per la ricarica: DS N°8, la “svolta” nell’autonomia 100% elettrica sulle lunghe distanze, al servizio dell’Arte del Viaggio”, ha dichiarato Xavier Peugeot, CEO di DS Automobiles.
Per verificare la promessa di 500 km di autonomia in autostrada, DS Automobiles ha condotto una serie di test in diversi Paesi europei. Entro i limiti di velocità, su percorsi compresi tra 450 e 506 km, DS N°8 ha dimostrato la sua capacità di coprire queste distanze senza ricarica, nonostante le diverse condizioni del terreno, del clima e del traffico. Questi risultati confermano l’affidabilità della sua autonomia nell’uso reale su strade ad alta velocità, in linea con i 750 km dichiarati nel ciclo combinato WLTP.
Per completare questa dimostrazione, due modelli DS N°8 Etoile FWD Long Range hanno lasciato il DS Design Studio, il centro di progettazione DS Automobiles a Vélizy (78), per raggiungere Les Landes e la città di Biscarrosse seguendo un percorso sulla rete stradale secondaria. I due test hanno attraversato Beauce e Sologne, poi hanno aggirato Poitiers e Angoulême, prima di passare per Libourne e Bordeaux per raggiungere Biscarrosse.
Questo viaggio ha messo in luce le notevoli prestazioni energetiche della DS N°8. In un percorso che ha alternato strade statali, dipartimentali, urbane e tangenziali, con temperature che andavano dai 12 °C del mattino ai 19 °C del pomeriggio, le due DS N°8 hanno percorso 750 km a una velocità media di 54 km/h.
Queste condizioni sono più impegnative di quelle del ciclo di omologazione WLTP, impostato a 23 °C e una velocità media di 46,5 km/h. All’arrivo, le DS N°8 avevano ancora tra il 5% e l’8% di capacità della batteria, ovvero fino a 59 km di autonomia rimanenti, per un consumo medio notevole di 11,7 kWh/100 km, ben al di sotto del valore omologato nel ciclo WLTP di 12,9 kWh/100 km. Abbastanza per superare la soglia simbolica degli 800 km!
Con DS N°8, DS Automobiles illustra la sua visione di una mobilità elettrica senza problemi, basata sull’eccellenza high-tech del tessuto industriale francese: Batteria Long Range da 97,2 kWh, progettata e prodotta da Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau (Hauts-de-France), con una densità energetica di 264 Wh/kg, che la colloca tra le migliori sul mercato- Queste due scelte industriali incarnano la volontà di DS Automobiles di promuovere le competenze nazionali all’interno di un ecosistema tecnologico coerente ed efficiente.
Progettata e costruita in Europa, alimentata da una batteria francese di ultima generazione, DS N°8 coniuga tecnologia all’avanguardia, comfort dinamico ed eleganza raffinata. Il suo design, studiato per coniugare carisma ed efficienza aerodinamica (Cx di 0,24) e le sue finiture curate nei minimi dettagli, regalano un’esperienza di guida unica, dove prestazioni e serenità si fondono per delineare il profilo dell’Arte del Viaggio alla francese.