Si possono piegare produzione e vendite con un attacco hacker? Il terrificante caso Jaguar

Jaguar Land Rover ha dichiarato che sta lavorando 24 ore su 24 per riavviare gli impianti in maniera graduale, sicura e controllata.
range rover range rover

Il gigante britannico Jaguar Land Rover (JLR) ha subito un durissimo colpo dopo un attacco informatico che ha paralizzato le sue attività nel Regno Unito, costringendo l’azienda a sospendere temporaneamente la produzione in alcuni dei suoi impianti chiave. Lo stop ha interessato lo stabilimento di Halewood, quello di Solihull e la fabbrica di motori di Wolverhampton, lasciando migliaia di dipendenti a casa in attesa di indicazioni, con una ripresa prevista non prima di giovedì.

Advertisement

La tempistica non poteva essere peggiore: l’interruzione coincide con l’inizio del periodo di immatricolazione delle nuove targhe, l’1 settembre, un momento cruciale per le vendite nel mercato britannico. La chiusura, quindi, non solo blocca la produzione ma mette in difficoltà anche l’assistenza post-vendita e il servizio ai clienti, con ripercussioni che rischiano di allungarsi nel tempo. Il governo britannico, consapevole della gravità della situazione, è in stretto contatto con JLR.

Jaguar land rover
Advertisement

Sir Chris Bryant, ministro delle Imprese, ha riferito alla Camera dei Comuni che l’esecutivo segue con attenzione l’evolversi della vicenda, collaborando con il National Cyber Security Centre, che ha fornito supporto tecnico immediato. Anche l’Information Commissioner’s Office è stato informato dell’attacco, mentre Bryant incontrerà il CEO di Jaguar Land Rover per discutere delle contromisure.

Nonostante non ci siano conferme ufficiali sui responsabili, i sospetti ricadono sul gruppo di hacker (che avrebbe rivendicato l’attacco) Scattered Spider, già noto per attacchi contro grandi rivenditori come Marks & Spencer e Co-op. Alcuni membri sospettati erano stati arrestati e successivamente rilasciati su cauzione, ma la loro attività sembra non essersi interrotta.

hacker, generico

Il cyberattacco non ha colpito solo Jaguar Land Rover ma anche alcuni fornitori fondamentali, tra cui Evtec, WH Plastics, Suretec e Opmobility, a dimostrazione della vulnerabilità dell’intera catena di approvvigionamento. Questo aspetto ha sollevato forte preoccupazione per l’impatto economico non solo sull’azienda, ma sull’industria automobilistica britannica nel suo complesso.

Advertisement

L’azienda ha organizzato una sessione di confronto con parlamentari locali e nazionali per affrontare le preoccupazioni legate all’occupazione e alla stabilità del settore. Il deputato laburista Derek Twigg ha espresso timori per i lavoratori e per gli effetti a lungo termine che la crisi potrebbe avere sull’economia nazionale. Nel frattempo, gli sforzi per ripristinare la produzione procedono senza sosta. L’azienda ha dichiarato che sta lavorando 24 ore su 24 per riavviare gli impianti in maniera graduale, sicura e controllata.

X