Hyundai ha catturato l’attenzione degli appassionati al Salone di Monaco 2025 presentando il Concept Three, una concept car che anticipa la futura IONIQ 3, la compatta elettrica destinata a debuttare nel 2026 nel competitivo segmento B europeo.
Questo modello rappresenta un passo significativo nel percorso di elettrificazione del marchio coreano, confermando l’intenzione di Hyundai di ampliare la propria presenza nel mercato delle auto urbane elettriche, affiancandosi alle già consolidate famiglie IONIQ e Kona.

Il Concept Three, con i suoi 4,28 m di lunghezza, 1,94 m di larghezza e 1,42 m di altezza, e un passo di 2,72 m, si posiziona come una compatta superiore alla Hyundai Inster, pensata per chi cerca praticità senza rinunciare a design e comfort. La casa coreana sottolinea come il nuovo modello voglia offrire “una soluzione di mobilità pratica e accessibile, capace però di regalare un’esperienza emozionale e coinvolgente”, un messaggio chiaro sulla direzione futura del brand nel settore EV europeo.
Il Concept Three introduce il linguaggio “Art of Steel”, ispirato alle tecnologie avanzate della lavorazione dell’acciaio sviluppate da Hyundai. La vettura sfoggia volumi fluidi e linee precise che richiamano la qualità estetica del metallo, mentre le superfici esterne presentano un elegante effetto anodizzato. Il frontale e il posteriore sono impreziositi dai gruppi ottici Parametric Pixel, ormai simbolo delle elettriche della famiglia IONIQ, che conferiscono un’identità luminosa e futuristica al veicolo.

Gli interni del Concept Three sono minimalisti ma studiati con cura: combinano tonalità di giallo e grigio, vetri gialli e cerchi in lega coordinati, materiali sostenibili come tessuti realizzati da rifiuti marini e schiuma leggera in alluminio, sottolineando l’impegno di Hyundai per una mobilità più green. Il cockpit dispone di vari schermi e widget che consentono di personalizzare le impostazioni dell’auto secondo le esigenze di chi viaggia a bordo.

Al momento, le specifiche tecniche del Concept Three, probabile IONIQ 3, comprese le motorizzazioni, non sono state rivelate, ma il messaggio della casa coreana è inequivocabile. Entro il 2027, ogni modello venduto in Europa avrà almeno una variante elettrificata, mentre a livello globale Hyundai punta a lanciare 21 nuovi veicoli elettrici entro il 2030.