Ampere, la divisione software e veicoli elettrici del Gruppo Renault, ha appena firmato un accordo di sviluppo congiunto con Stratus Materials per testare una tecnologia che, sulla carta, dovrebbe risolvere ogni problema nel mondo dei veicoli elettrici.
La mossa, che rappresenta la terza fase della strategia di Ampere per le batterie (dopo la chimica NMC per l’alta densità e l’LFP in arrivo dal 2026), mira a eliminare un elemento costoso e controverso, il cobalto.

L’accordo prevede che la tecnologia LXMO di Stratus venga sottoposta a test rigorosi presso il Battery Cell Innovation Lab di Ampere a Lardy, Francia. Secondo le aziende, questa chimica rivoluzionaria offre una combinazione che promette densità energetiche uguali o superiori a quelle delle tradizionali batterie NMC, pur mantenendo i vantaggi in termini di costi e le elevate caratteristiche di sicurezza delle batterie LFP. È come avere il meglio dei due mondi, senza il peso del cobalto.
Il potenziale “miracolo” è a livello di pacco batterie. Grazie alla combinazione di alta densità energetica e superiore tolleranza alla sicurezza dell’LXMO, si potrebbe arrivare a densità energetiche a livello di pacco che sono fino al doppio degli attuali sistemi NMC o LFP. Veicoli elettrici potenzialmente a basso costo potrebbero avere autonomia estesa e maggiore sicurezza.
Nicolas Racquet, Vicepresidente di Ampere, ha confermato che la combinazione unica e convincente di prestazioni, costi, sicurezza e ciclo di vita delle CAM LXMO ha catturato l’attenzione di Ampere.

La collaborazione con Stratus Materials non è solo una ricerca di performance, ma sottolinea una strategia più ampia: ridurre la complessità della catena di fornitura nel settore auto elettriche, sempre più competitivo, eliminando l’impatto ambientale legato all’estrazione e all’uso del cobalto. Se i test presso il lab di Lardy avranno successo, la scelta di Ampere e del Gruppo Renault di candidare LXMO per l’implementazione nel loro futuro portfolio di veicoli potrebbe davvero cambiare le regole del gioco.
