Questa Ford Mustang del 1966 è stata trasformata in una “Tesla” con guida autonoma

Una Ford Mustang del 1966 è stata trasformata in un’auto elettrica con componenti Tesla, mantenendo l’estetica originale.
Ford Mustang 1966 Tesla Ford Mustang 1966 Tesla

Per molti potrebbe sembrare un sacrilegio, qualcosa di cui si sarebbe potuto fare a meno e, da grande appassionato di muscle car (soprattutto delle Mustang dell’epoca), non posso che essere d’accordo. Dall’altro lato, però, questa conversione dimostra quanto sia concreto il potenziale di riutilizzo dei componenti di auto elettriche, anche in contesti che fino a poco tempo fa sembravano impensabili. Di cosa sto parlando? Un appassionato ha riportato in vita una Ford Mustang del 1966 sostituendo il classico V8 con il sistema elettrico completo di una Tesla Model S incidentata del 2015. Il risultato è un’auto che mantiene l’estetica originale, ma sotto la carrozzeria nasconde una meccanica che non gli appartiene.

Advertisement

Questa Ford Mustang monta componenti di una Tesla: l’esperimento è riuscito, ma a che prezzo?

Tesla Model S

Il gruppo propulsore arriva da una Model S con oltre 400.000 chilometri all’attivo. Nonostante il chilometraggio elevato, sia il motore che la batteria originale funzionano correttamente. Secondo i dati forniti dal proprietario, la batteria mantiene una capacità residua di 66,1 kWh dopo circa 1.300 cicli di ricarica e oltre 98.500 kWh di energia erogata.

Advertisement

La conversione non si è limitata al semplice montaggio del motore. L’intero sistema Tesla è stato integrato all’interno della Mustang, compreso il pacco batterie. Il risultato è un’auto completamente elettrica, più veloce dell’originale in accelerazione, silenziosa e perfettamente utilizzabile anche nel quotidiano. Per quanto riguarda le emozioni alla guida, però, il dubbio resta: difficile che un motore elettrico possa restituire le stesse sensazioni di un V8.

Ford Mustang 1966 Tesla

Inoltre, l’auto può essere controllata da remoto tramite l’app ufficiale di Tesla, dispone dell’apertura keyless, del GPS integrato, del climatizzatore gestibile a distanza e della modalità Summon, che consente di farla avanzare o arretrare senza essere a bordo. Presente anche il volante delle Tesla più recenti.

Ford Mustang 1966 Tesla

Dal punto di vista tecnico e funzionale, il progetto dimostra che il riutilizzo di componenti elettrici usati è possibile. Un aspetto interessante in ottica sostenibilità. Magari, però, non da applicare a un’icona come la Mustang.

X