Nuova Porsche 911 Turbo S, adesso è lei la supercar ibrida di riferimento

Il prezzo di partenza per la Porsche 911 Turbo S Coupé è di 280.157 euro, mentre la variante Cabriolet costa almeno 294.667 euro.
Porsche 911 Turbo S Porsche 911 Turbo S

La nuova Porsche 911 Turbo S rappresenta l’apice dell’ingegneria sportiva moderna, combinando potenza estrema, tecnologia ibrida avanzata e un design aerodinamico all’avanguardia. Al cuore della nuova espressione dell’estro Porsche troviamo un motore sei cilindri boxer da 3,6 litri con tecnologia T-Hybrid, introdotta con il restyling dello scorso anno.

Advertisement

Questa combinazione è ora capace di erogare 711 CV, ovvero 61 cavalli in più rispetto al modello precedente. La coppia massima resta di 800 Nm, disponibile su un intervallo più ampio tra 2.300 e 6.000 giri/min, grazie anche all’adozione di due turbocompressori elettrici supportati da una batteria da 1,9 kWh già vista sulla Carrera GTS. Questa soluzione permette di accelerare il raggiungimento della pressione di sovralimentazione e di recuperare energia dai gas di scarico, migliorando efficienza e risposta del motore.

Porsche 911 Turbo S
Advertisement

Il cambio PDK a otto rapporti integra anch’esso un motore elettrico e trasmette la potenza al sistema di trazione integrale Porsche Traction Management (PTM), garantendo una trazione ottimale su qualsiasi fondo stradale.

Le prestazioni della nuova 911 Turbo S sono straordinarie: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 2,5 secondi, mentre i 200 km/h vengono raggiunti in 8,4 secondi, tempi migliori di 0,2 e 0,5 secondi rispetto alla versione precedente. La velocità massima tocca i 322 km/h e il cronometro al Nurburgring segna 7:03,92, ben 14 secondi più veloce del modello precedente, confermando un’elevata reattività e precisione di guida nonostante un peso complessivo di 1.725 kg, 85 in più rispetto alla versione standard a causa del sistema ibrido.

Porsche 911 Turbo S

Disponibile in configurazione Coupé e Cabriolet, la nuova 911 Turbo S vanta un’aerodinamica ottimizzata con prese d’aria anteriori a controllo elettronico, spoiler anteriore regolabile, diffusore attivo e alettone posteriore estendibile, riducendo il coefficiente di resistenza aerodinamica del 10%.

Porsche 911 Turbo S
Advertisement

Gli interni combinano sportività e lusso con inserti in carbonio, elementi in neodimio e cielo in microfibra traforata. I sedili sportivi adattivi Plus a 18 vie, con logo “Turbo S”, offrono comfort e sostegno, mentre cinture e dettagli in tinta Turbonite richiamano il design esterno.

Porsche 911 Turbo S

La Coupé nasce con due posti secchi, configurabili su richiesta, mentre la Cabriolet mantiene il layout 2+2. Il prezzo di partenza per la 911 Turbo S Coupé è di 280.157 euro, mentre la Cabriolet costa almeno 294.667 euro, con consegne previste tra fine 2025 e inizio 2026.

X