La nuova Nissan LEAF è pronta al debutto e, a differenza di quanto accade solitamente con i nuovi modelli, sarà persino più economica della versione originale del 2011. Con un prezzo di partenza inferiore ai 30.000 dollari negli Stati Uniti, Nissan la presenta come l’auto elettrica più accessibile del mercato americano, offrendo al tempo stesso maggiore autonomia, più tecnologia e prestazioni migliorate.
Nissan LEAF 2026: prezzi e arrivo in Europa, ecco cosa aspettarsi

La storica utilitaria elettrica giapponese si è trasformata in un vero e proprio crossover. Ora offre fino a 303 miglia di autonomia (487 km nel ciclo EPA, poco più di 600 km nel ciclo WLTP) grazie a una batteria agli ioni di litio raffreddata a liquido da 75 kWh, un netto passo avanti rispetto alle 212 miglia (circa 360 km) della versione precedente. Inoltre, integra lo standard di ricarica NACS, che permette l’accesso alla rete di Supercharger Tesla, e supporta la ricarica rapida dal 10% all’80% in soli 35 minuti. Sul fronte prezzi, la nuova LEAF parte da 29.990 dollari, mentre la versione SV+ costa 34.230 dollari, quasi 2.000 in meno rispetto al modello 2025.
Per quanto riguarda gli interni, il nuovo abitacolo adotta uno stile minimalista: sono presenti due display da 12,3 pollici sugli allestimenti base e fino a 14,3 pollici sulle versioni SV+ e Platinum+. La dotazione tecnologica include Google integrato con Maps e Intelligent Route Planner, oltre a nuove funzioni di sicurezza come Intelligent Around View Monitor, Invisible Hood View e Front Wide View. Tra le novità spicca anche un tetto panoramico regolabile, unico nel segmento.

La nuova Nissan LEAF debutterà negli showroom americani questo autunno e raggiungerà quelli europei nella primavera del prossimo anno. Se Nissan dovesse mantenere la stessa filosofia di prezzo, il modello potrebbe arrivare in Europa intorno ai 35.000 euro, in linea con la generazione attuale, anche se alcuni analisti prevedono cifre leggermente superiori ai 40.000 euro. Non resta che attendere conferme ufficiali.