Nuova iX3, secondo BMW otterrà lo stesso successo della “vecchia” X3

La iX3 si presenta come un progetto solido e un grande esordio per BMW. La gamma sarà presto ampliata con versioni più accessibili.
bmw ix3 2026 bmw ix3 2026

Il settore auto europeo vive una fase di forte pressione: da un lato le normative ambientali impongono una rapida transizione verso la mobilità elettrica, dall’altro i costruttori devono fare i conti con i costi ancora elevati delle batterie, che rendono i modelli a zero emissioni meno redditizi rispetto a quelli a combustione interna. Molte case finiscono per vendere elettriche in perdita, mentre i veicoli termici continuano a garantire margini più consistenti. BMW, però, sembra aver trovato la formula giusta per bilanciare i conti.

Advertisement

Secondo il direttore finanziario Walter Mertl, la nuova iX3 potrebbe raggiungere già dal 2025 la stessa redditività della sorella a benzina X3. La vera consacrazione arriverà nel 2027, quando il SUV elettrico sarà distribuito a livello globale, ma già i segnali sono incoraggianti. Questo risultato avrebbe un valore strategico enorme, considerando che la X3 è stata il modello più venduto della casa bavarese nel 2024.

bmw ix3 2026
Advertisement

La iX3 si presenta come un progetto solido, grazie a caratteristiche tecniche avanzate, design rinnovato e tecnologie all’avanguardia. Inoltre, la gamma sarà presto ampliata con versioni più accessibili: è stata confermata una 50 xDrive con prezzo sotto i 70.000 euro, affiancata da varianti più spinte e sportive.

BMW punta molto su questo modello per rafforzare la propria posizione anche in Cina, un mercato importantissimo, dove la concorrenza locale è agguerrita.

bmw ix3 2026

Nonostante l’impegno sull’elettrico, la strategia di BMW non abbandona i motori a combustione. Il CEO Oliver Zipse ha criticato le politiche europee che vietano la vendita di auto termiche dal 2035, definendole una forzatura poco lungimirante. L’azienda continua a sviluppare propulsori a sei e otto cilindri conformi agli standard Euro 7 e prevede di mantenere in produzione anche tre e quattro cilindri per molti anni.

Advertisement

Parallelamente, la gamma elettrica della “Nuova Classe” si arricchirà di oltre 40 modelli entro il 2027, frutto di un investimento record superiore a 10 miliardi di euro. Tra questi, la nuova i3 non sostituirà direttamente la Serie 3 a benzina, che continuerà con l’ottava generazione, ma arriverà anche una i3 Touring a sostituire la variante station wagon tradizionale. BMW, quindi, non sceglie una sola strada.

X