La nuova BMW iX3 è ormai in rampa di lancio, pronta a segnare un punto di svolta per il costruttore bavarese. Questo SUV elettrico non solo sarà il primo a basarsi sulla nuova piattaforma “Neue Klasse”, architettura modulare pensata per tutti i futuri veicoli elettrici del marchio, ma inaugurerà anche un nuovo linguaggio stilistico.

Dopo alcune anticipazioni fornite da precedenti concept, ora abbiamo la prima visione chiara e definitiva del suo frontale. Alcuni fotogrammi di un video ufficiale pubblicato sui canali social di BMW sono stati sufficienti a confermare le attese per comprendere come la nuova iX3 rappresenti degnamente il punto di partenza per lo stile dei prossimi modelli.
L’elemento focale di questa profonda rivisitazione è il doppio rene, che ritorna a dimensioni più contenute, in un chiaro omaggio al passato. Si abbandona quindi la tendenza alle griglie extra-large, a favore di un design più minimalista e a sviluppo verticale. I gruppi ottici, quasi una naturale estensione della mascherina illuminata, completano il look avanguardista. Questo nuovo approccio stilistico non si limiterà alla iX3, ma sarà adottato da tutti i futuri modelli BMW.

Il SUV elettrico avrà il compito cruciale di mostrare per la prima volta le potenzialità della piattaforma “Neue Klasse”, interamente dedicata ai veicoli a batteria. Si tratta di un’architettura meccanica completamente inedita, progettata per massimizzare l’efficienza senza compromettere il celebre piacere di guida che contraddistingue il marchio.
Per il momento, le uniche informazioni sui consumi riguardano la versione iX3 50 xDrive a trazione integrale, che nel ciclo combinato WLTP dichiara valori compresi tra 17,9 e 15,1 kWh/100 km. Anche gli interni subiranno un’importante trasformazione, con la prima applicazione di serie della nuova plancia “Panoramic iDrive”, un display su più livelli che promette di rivoluzionare l’interfaccia di bordo. Per tutti i dettagli definitivi, non resta che attendere il debutto ufficiale al Salone di Monaco 2025.