Nuova BMW Serie 7, ritorno dello stile classico ma con tecnologia futuristica

La Serie 7 ha sempre avuto un ruolo di rottura nella storia del marchio, ma questa volta la trasformazione sembra ancora più profonda.
bmw serie 7 bmw serie 7

Le immagini della nuova BMW Serie 7 hanno già messo il cuore in pace a molti appassionati, anche se si è fatta vedere ancora mimetizzata a Monaco di Baviera. Il modello, attualmente in fase di test su strada, segna un’evoluzione profonda del linguaggio stilistico del marchio tedesco, che con questo restyling sembra voler riallacciare il legame con la tradizione, pur introducendo innovazioni radicali.

Advertisement

La griglia a doppio rene, spesso criticata negli anni recenti per le dimensioni sproporzionate e il design considerato eccessivo, è stata completamente rivisitata. Le verticali lamelle che avevano diviso gli appassionati sono state sostituite da un’impostazione orizzontale, più equilibrata e coerente con la filosofia della futura Neue Klasse.

bmw serie 7
Advertisement

Nella parte superiore del frontale della nuova Serie 7 trova posto un pannello nero lucido che integra sensori e telecamere, segno evidente di come estetica e tecnologia siano ormai inscindibili. I gruppi ottici, con le nuove luci diurne verticali, risultano più armoniosi e bilanciati rispetto al passato, conferendo all’anteriore un carattere sofisticato ma moderno.

Se il design esterno rappresenta un passo avanti importante, l’abitacolo è il vero terreno di rivoluzione. BMW introdurrà la Panoramic Vision, un innovativo sistema capace di proiettare informazioni su tutta l’ampiezza del cruscotto. Non si tratta solo di un quadro strumenti ampliato, ma di un’interfaccia immersiva, studiata per mantenere lo sguardo del conducente sempre sulla strada.

A completare questa rivoluzione digitale arriva il nuovo BMW OS X, evoluzione dell’attuale sistema operativo, che sfrutterà l’intelligenza artificiale per affinare i comandi vocali e rendere l’interazione con il veicolo più naturale e intuitiva.

bmw serie 7
Advertisement

Dal punto di vista tecnico, le varianti endotermiche e ibride plug-in manterranno le configurazioni già note, mentre la protagonista sarà la versione elettrica i7, che dovrebbe beneficiare delle batterie di nuova generazione.

Anche la coda subirà un’evoluzione, con una sottile fascia luminosa orizzontale posizionata sotto il logo centrale, un dettaglio che richiama le linee del concept Vision Neue Klasse. Si tratta di un chiaro segnale della strategia di BMW atta a non rinnegare il passato, ma a costruire un nuovo standard nel segmento delle berline di lusso.

bmw serie 7

La presentazione ufficiale è attesa per l’inizio del 2026, mentre l’avvio della produzione dovrebbe avvenire entro la fine dello stesso anno. La Serie 7 ha sempre avuto un ruolo di rottura nella storia del marchio, ma questa volta la trasformazione sembra ancora più profonda. Tutto da vedere entro pochi mesi.

X