La nuova generazione della BMW Serie 5 è pronta a segnare un vero spartiacque per il marchio bavarese. Non si tratta solo di un aggiornamento di design, ma dell’inizio di un linguaggio stilistico totalmente rinnovato che influenzerà tutta la gamma, dalla berlina di fascia media fino ai futuri SUV elettrici.
Secondo le indiscrezioni, il debutto ufficiale è previsto per il 2027, anno in cui la Serie 5 attuale avrà completato il suo ciclo vitale. Le prime foto spia, scattate durante le sessioni di test sotto il sole cocente dell’Europa meridionale, rivelano già numerosi dettagli della futura berlina.

Il frontale sarà più espressivo e scolpito, con proiettori ridisegnati: due elementi luminosi integrati in un’unità più grande, a sottolineare la nuova firma visiva. La celebre doppia griglia a “reni” resterà al suo posto, ma sarà più compatta, richiamando le proporzioni delle BMW degli anni Novanta. Al posteriore, ancora camuffato, i fanali manterranno un taglio sottile senza la striscia LED a tutta larghezza, preservando le linee dinamiche della carrozzeria.
Grande attenzione è stata dedicata anche agli interni, che si ispirano direttamente alla filosofia Neue Klasse. Il cruscotto principale verrà spostato alla base del parabrezza, creando un effetto di spazio più arioso e futuristico. Al centro della plancia dominerà un display touch da 15 pollici, destinato a diventare il cuore tecnologico dell’auto, capace di gestire infotainment, sistemi di assistenza alla guida e funzioni digitali avanzate. Non dovrebbero mancare soluzioni di guida autonoma di livello 3, progettate per operare non solo in autostrada, ma anche nel traffico urbano.
Nonostante la crescente spinta verso l’elettrificazione, BMW non intende dire addio ai tradizionali motori termici. Le immagini trapelate mostrano un prototipo della Serie 5 con terminale di scarico e cerchi più semplici, probabilmente una variante d’ingresso come la 520, disponibile in versione benzina o diesel. La gamma sarà comunque completa: modelli a benzina, diesel, ibride plug-in e versioni full electric con uno o due motori elettrici.
Sul fronte delle prestazioni, la variante elettrica promette fino a 600 km di autonomia con una sola ricarica, un dato che permetterà alla nuova Serie 5 di competere senza timori con rivali come Mercedes EQE, Audi A6 e-tron e Tesla Model S.