BMW X5 2027, tutti i dettagli su aspetto, dotazioni, motorizzazioni e uscita

La nuova BMW X5 si inserirà in un segmento estremamente competitivo, andando a sfidare Audi e Porsche, per confermarsi nel mercato premium.
BMW X5 2027 BMW X5 2027

Il 2026 segnerà un punto di svolta per BMW con il lancio della nuova generazione di X5, uno dei SUV più iconici e venduti del marchio. Il debutto ufficiale è atteso per la metà del 2026, con le prime consegne programmate all’inizio del 2027.

Advertisement

La nuova X5 si inserirà in un segmento estremamente competitivo, andando a sfidare rivali come Audi Q7, Porsche Cayenne e Range Rover Sport, con l’obiettivo di confermarsi come uno dei riferimenti del mercato premium.

BMW X5 2027
Advertisement

La nuova X5 poggerà sulla piattaforma CLAR di ultima generazione, che consentirà di offrire una gamma estremamente diversificata di motorizzazioni. Accanto alle classiche opzioni a benzina e diesel, troveranno spazio versioni ibride plug-in, varianti full electric e, in alcuni mercati, persino configurazioni con propulsione a idrogeno.

BMW X5 2027

Tutte le versioni avranno la trazione integrale xDrive di serie, a conferma della vocazione dinamica del SUV. I collaudi sul circuito del Nurburgring hanno già dimostrato che la nuova X5 punterà forte su agilità e piacere di guida.

La gamma a benzina partirà dalla X5 40i con 6 cilindri in linea, seguita dalla sportiva M60i e dall’ammiraglia X5 M, dotata di un V8 biturbo probabilmente affiancato da un sistema ibrido plug-in derivato dalla nuova M5. Sul fronte elettrificato, la X5 xDrive50e offrirà circa 449 CV, sicuramente con oltre 80 km di autonomia in elettrico puro. Ancora più interessante la gamma iX5 100% elettrica: la versione base eDrive40 avrà circa 335 CV e almeno 480 km di autonomia, mentre la sportiva iX5 M60 supererà i 590 CV.

BMW X5 2027
Advertisement

Esteticamente, la nuova X5 riprenderà i tratti distintivi dell’architettura Neue Klasse, con fari diurni a doppio fascio, griglia verticale a reni sottili e maniglie a filo carrozzeria. All’interno, il SUV sarà dominato dal nuovo sistema iDrive con maxi-schermo panoramico che si estenderà per tutta la plancia, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless.

La nuova X5 crescerà anche nelle dimensioni, con la lunghezza che supererà i 5 metri e il passo che sarà superiore ai 3 metri, garantendo più spazio e comfort a bordo.

X