BMW punta al fuoristrada di lusso: come sarà l’off-road che sfiderà Classe G e Range Rover

BMW sta costruendo le basi per un futuro modello realmente fuoristradistico. Il progetto G74 rappresenta un’evoluzione naturale della filosofia SAV.
bmw dettaglio bmw dettaglio

BMW ha introdotto il suo primo SUV ormai più di 25 anni fa, con il debutto della mitica X5 nel 1999. Da allora la gamma si è evoluta notevolmente, includendo coupé rialzate, modelli ibridi ad alte prestazioni e veicoli 100% elettrici.

Advertisement

Manca ancora un tassello importante: un autentico fuoristrada in grado di rivaleggiare con icone come la Mercedes Classe G o la Range Rover. Secondo un report pubblicato da Automotive News, il marchio bavarese starebbe sviluppando un nuovo SUV dall’impostazione off-road, noto internamente con il codice G74.

bmw g74 render
Advertisement

Alcune fonti vicine al progetto parlano anche di un nome provvisorio molto chiaro: BMW Rugged. L’arrivo sul mercato è previsto per il 2029, con una produzione basata sulla piattaforma della prossima generazione della Neue Klasse X5. L’obiettivo è inoltre ambizioso, non poteva essere altrimenti: creare un modello che diventi il nuovo punto di riferimento della gamma, andando a sostituire in maniera indiretta l’attuale BMW XM, criticata per lo stile polarizzante e le vendite deludenti.

A differenza della XM (non proprio di successo), la futura G74 non sarà un SUV pensato esclusivamente per le prestazioni su asfalto, ma un vero off-roader premium, capace di affrontare terreni difficili pur mantenendo il lusso tipico del brand. La nuova generazione potrebbe proporre diverse opzioni di motorizzazione, spaziando da varianti ibride plug-in a soluzioni full electric, senza escludere versioni a benzina per mercati specifici. Una strategia che rifletterebbe l’approccio modulare della piattaforma Neue Klasse.

bmw xm - g74 render

Guardando al passato, BMW ha sempre preferito definire i suoi SUV come SAV (Sports Activity Vehicle), sottolineando la vocazione più stradale rispetto ai rivali tradizionalmente off-road. La stessa X5, al debutto, pur con trazione integrale e componenti ispirati alla tecnologia Land Rover, fu progettata con una trazione posteriore predominante per esaltare la dinamica su asfalto. Negli anni, però, la casa bavarese ha progressivamente arricchito la X5 con pacchetti dedicati all’off-road, come l’xOffroad Package, che introduce sospensioni pneumatiche a due assi, bloccaggio del differenziale posteriore e protezioni sottoscocca.

Advertisement

Tali aggiornamenti dimostrano come BMW stia lentamente costruendo le basi per un futuro modello realmente fuoristradistico. Il progetto G74, quindi, non nasce dal nulla ma rappresenta un’evoluzione naturale della filosofia SAV, trasformandola in qualcosa di più radicale. Anche se il debutto è ancora lontano, i prossimi anni daranno a BMW tutto il tempo per affinare il design, le tecnologie e la strategia di mercato necessarie.

X