La versione più sportiva del primo SUV completamente elettrico di Stoccarda è tornata in scena, uscendo dal nascondiglio dopo mesi di assenza. La nuova Mercedes GLC EQ standard è già in vendita, con uno stile che fa impallidire l’omologa a motore termico, ma il vero colpo di scena arriva con la variante AMG, un’opzione top di gamma che promette prestazioni di una brutalità inaudita.
Un nuovo prototipo della Mercedes-AMG GLC 53 EQ prevista per il 2026 è stato avvistato sotto la pioggia battente nella campagna tedesca vicino al Nürburgring. Le foto rivelano un look aggressivo e muscoloso: assali più larghi, passaruota più pronunciati e massicci cerchi in lega da 22 pollici. Il SUV elettrico, però, ha ancora montati dei fari temporanei, a differenza della griglia del radiatore che, si ipotizza, abbandonerà il design standard per adottare il famoso stile Panamericana.

Ciò che è chiaramente visibile è la sua “cima”. La GLC AMG elettrica, infatti, avrà uno spoiler estraibile elettricamente sul portellone. Un sistema aerodinamico attivo mai visto prima in questa posizione, che non solo si adatta automaticamente alla velocità ma presenta addirittura una posizione unica per l’aerofreno.
Gli interni, fortunatamente, sono completamente definiti e pronti per essere esposti. I rivestimenti in pelle rossa e nera dei sedili sportivi, elegantemente completati dallo stemma AMG in rilievo sui poggiatesta. C’è però una “clausola” che farà storcere il naso alle famiglie, quelle che vogliono andare davvero veloci. Già, perché in questa configurazione, il SUV non è una cinque posti. Prevede infatti sedili posteriori individuali, suggerendo che si tratterà di un costoso optional per chi non ha intenzione di viaggiare con più di due amici. Amici ricchi, ovviamente.

Nell’abitacolo si estende anche un tunnel centrale alto, che mantiene l’immancabile interruttore di bloccare l’alimentazione, e un ampio display digitale fino a 33 pollici sulla plancia.
Le specifiche tecniche note sono da capogiro. Trazione integrale 4MATIC con capacità di disconnettere l’asse anteriore per massimizzare l’energia della batteria. Pare la GLC possa raggiungere ben 700 chilometri con una singola carica. Anche la potenza massima si aggirerà su questa cifra spaventosa, appunto 700 CV circa, garantendo un’accelerazione bruciante. La presentazione avverrà alla fine del 2026, ma l’arrivo nelle concessionarie è previsto per il 2027.
