Mercedes, debutta una delle novità più attese per i modelli elettrici

Mercedes annuncia una novità per ricariche più flessibili, compatibilità con Tesla Supercharger e maggiore libertà di viaggio per le sue elettriche.
Mercedes GLC Mercedes GLC
Der neue Mercedes-Benz GLC 400 4MATIC mit EQ Technologie. Energieverbrauch kombiniert: 14,9-18,8 kWh/100 km | CO₂-Emissionen kombiniert: 0 g/km | CO₂-Klasse: A [1] Exterieur: AMG Line Plus, MANUFAKTUR patagonienrot metallic [1] Die Angaben sind vorläufig. Es liegen bislang weder bestätigte Werte von einer amtlich anerkannten Prüforganisation noch eine EG-Typgenehmigung noch eine Konformitätsbescheinigung mit amtlichen Werten vor. Abweichungen zwischen den Angaben und den amtlichen Werten sind möglich. The all-new electric Mercedes-Benz GLC 400 4MATIC with EQ Technology Energy consumption combined: 14,9-18,8 kWh/100 km | CO₂ emissions combined: 0 g/km | CO₂ class: A [1] Exterior: AMG Line Plus; MANUFAKTUR patagonia red metallic [1] The information is provisional. Neither confirmed values from an officially recognised testing organisation nor an EC type approval nor a certificate of conformity with official values are available to date. Deviations between the data and the official values are possible.

Dopo il debutto della nuova CLA EQ, Mercedes continua a perfezionare la propria strategia di elettrificazione. Arrivata sul mercato nel 2025, il marchio tedesco introduce ora una novità molto attesa dagli automobilisti: un convertitore compatibile con le colonnine da 400 volt, come quelle utilizzate dalla rete Tesla Supercharger.

Advertisement

Mercedes, arriva una novità richiesta dagli automobilisti

Mercedes GLC

Le più recenti Mercedes elettriche si basano infatti su un’architettura a 800 volt, che consente ricariche ultraveloci fino a 330 kW in corrente continua (DC), permettendo di passare dal 10 all’80% in circa 22 minuti. Tuttavia, questo sistema non era compatibile con le infrastrutture da 400 volt, limitando la possibilità di ricaricare presso alcune reti pubbliche, compresa quella di Tesla.

Advertisement

Il problema è stato risolto con l’introduzione di un convertitore DC 400V, ora disponibile sul configuratore del GLC EQ e presto anche per la CLA EQ. Grazie a questo dispositivo, i modelli elettrici Mercedes possono finalmente ricaricarsi anche sulle colonnine da 400 volt, con una potenza massima di 100 kW. L’opzione, disponibile in Francia al prezzo di 644 euro, offre una maggiore flessibilità d’uso, consentendo agli automobilisti di accedere a una rete di ricarica molto più ampia.

Mercedes CLA
Der neue Mercedes-Benz CLA mit EQ Technologie // The all-new Mercedes-Benz CLA with EQ Technology

Va però precisato che il sistema non può essere installato a posteriori. Solo i veicoli ordinati con l’opzione già selezionata ne saranno equipaggiati, mentre le CLA EQ già consegnate non potranno beneficiare dell’aggiornamento.

Anche se le prestazioni di ricarica restano inferiori rispetto alle colonnine a 800 volt, la possibilità di sfruttare i Supercharger Tesla rappresenta un vantaggio non da poco in termini di praticità e valore di rivendita. Un piccolo investimento che, per molti clienti Mercedes, potrebbe fare la differenza.