La storia di Jaguar assomiglia sempre più a una tragedia a motore elettrico, con l’azienda che si sta faticosamente riprendendo da un devastante attacco informatico, ma che ora guarda con una fiducia tremolante a un futuro che, per fortuna, si sta avvicinando: il debutto della versione di serie del concept Type 00 è previsto per la fine di quest’anno.
I test continuano senza sosta sul mitico Nürburgring, dove un prototipo leggermente meno camuffato è stato messo alla prova. Nonostante la vettura sia ancora avvolta in un pesante camouflage che le conferisce un aspetto da mulo di prova impacciato, le ultime immagini rubate offrono qualche spunto più rivelatore, in particolare sulle prese d’aria anteriori.

Possiamo già notare i fari di serie, che appaiono significativamente più grandi rispetto a quelli visti sul concept, un dettaglio che forse serve a bilanciare l’audacia di altre scelte stilistiche. Il design generale richiama i prototipi precedenti, ma i fotografi sono riusciti a immortalare un colpo di scena: una prospettiva sul portellone posteriore aperto.
Qui Jaguar si unisce al club dell’innovazione bizzarra, rinunciando al lunotto posteriore. Certo, è degno di nota dal punto di vista stilistico, ma è anche il punto in cui il design incontra la cruda realtà: il risultato appare piuttosto scadente. Si nota subito un’apertura relativamente piccola e, peggio ancora, una soglia di carico alta che, a giudicare dalle foto, arriva all’altezza della vita di un uomo adulto.

Insomma, per accedere agli oggetti riposti nel retro, si è costretti a sporgersi e chinarsi malamente. Inutile dire che l’esperienza non è esattamente “lussuosa”. Questo “piccolo” difetto ergonomico su una GT elettrica a quattro porte di lusso solleva qualche perplessità.

Nonostante il silenzio dell’azienda, sappiamo che la vettura utilizzerà la nuova architettura elettrica Jaguar e che le prestazioni promesse sono impressionanti. Si parla di un’autonomia che dovrebbe raggiungere l’invidiabile soglia dei 692 km e di una capacità di ricarica rapida che promette di fornire 322 km in appena 15 minuti. In definitiva, la GT elettrica sarà un fulmine che macinerà chilometri e caricherà in fretta, ma vi sfidiamo a caricare un borsone intero nel bagagliaio senza faticare un po’.