La nuova generazione della Porsche 911 è ormai alle porte e il debutto ufficiale è fissato per il 7 settembre. Nelle ultime ore la Casa di Stoccarda ha alimentato l’attesa con un teaser pubblicato su Instagram, che ha subito catturato l’attenzione degli appassionati. Dal breve video si riconosce immediatamente la firma sonora tipica di una 911, ma nel rombo dello scarico si percepisce anche una sfumatura inedita, quasi un indizio che qualcosa di nuovo stia bollendo in pentola.

Al momento, in Germania, Porsche sta testando diversi prototipi che vanno dal possibile ritorno del leggendario Flachbau (il muso piatto e obliquo che fece scuola negli anni ’80) alla futura e attesissima GT2 RS. Tuttavia, considerando il tempismo e la strategia di comunicazione del marchio, è molto probabile che il misterioso modello sia la prossima 911 Turbo.
Attualmente, infatti, la 911 Turbo è l’unica versione della gamma non ancora aggiornata. Come da tradizione, Porsche introduce la nuova 911 in vari step, lanciando progressivamente differenti versioni per alimentare l’interesse nel tempo. Dopo aver presentato le ultime Carrera 4, disponibili in configurazione coupé, cabriolet e targa, il palcoscenico sembra pronto per la nuova Turbo, una delle declinazioni più iconiche.
La 911 Turbo dovrebbe adottare gran parte degli aggiornamenti già introdotti sulle versioni inferiori della gamma. L’abitacolo accoglierà un infotainment di nuova generazione con display centrale rinnovato, compatibilità con audio surround Dolby Atmos e un app center ancora più ricco, arricchito dall’integrazione dell’assistente vocale Alexa di Amazon.

Sul fronte meccanico, le varianti Turbo e Turbo S potrebbero beneficiare del sistema Porsche Traction Management ereditato dalla 4S. Parliamo di una trazione integrale con prevalenza posteriore, basata su un differenziale anteriore raffreddato ad acqua e su una frizione a controllo elettromagnetico, progettata per ottimizzare la distribuzione della potenza.
La Turbo resterà una delle 911 più performanti della gamma prima delle versioni GT grazie a doppio turbocompressore, potenza esuberante e impianto frenante maggiorato saranno i suoi ingredienti principali. Non è escluso che Porsche introduca anche una forma di elettrificazione leggera, seguendo la strada già intrapresa da altri modelli sportivi.