La rinascita estrema della Porsche 944, un’icona tedesca con un cuore giapponese

Con la distribuzione dei pesi della Porsche 944 e la configurazione a motore anteriore e trazione posteriore, il restomod parte con una base eccellente.
porsche 944 - 926RB porsche 944 - 926RB

Nel mondo dei restomod digitali, ogni tanto emerge un progetto capace di catturare l’attenzione degli appassionati in modo dirompente. È il caso della nuova Porsche 926RB, una reinterpretazione radicale della leggendaria Porsche 944, firmata dall’artista CGI Javier Oquendo (jota_automotive su Instagram).

Advertisement

L’originale 944, celebre per le sue linee affilate e il telaio molto bilanciato, non ha mai goduto della stessa gloria di altre icone di Stoccarda durante il suo apice commerciale. Oquendo ha deciso di rimediare con una visione audace: trasformare il classico coupé in un’arma moderna, capace di parlare sia ai puristi delle prestazioni sia ai fan delle contaminazioni meccaniche.

porsche 944 - 926RB
Advertisement

Questa Porsche 926RB non si limita a un lifting. È una rivoluzione stilistica. Il frontale integra sottili fari a LED e luci diurne scolpite, mentre il retro abbandona la nostalgia in favore dell’innovazione, con gruppi ottici full-width ispirati alla Hyundai Ioniq 5 e un possente diffusore da pista. A completare la scena, un impianto di scarico laterale che sottolinea un concetto fondamentale. Ovvero, non siamo davanti a un’elettrica silenziosa, ma a un tributo alla combustione pura.

Sotto il cofano virtuale, l’artista immagina un swap meccanico a dir poco controverso: il leggendario RB26 Nissan, sei cilindri in linea biturbo da 3,0 litri, noto per aver spinto le Skyline GT-R R32, R33 e R34 a vette di potenza esorbitanti. In un telaio leggero e a trazione posteriore come quello della 944, il risultato ipotetico sarebbe una belva completamente diversa dall’originale, con potenze facilmente doppie rispetto ai 250 CV della storica 944 Turbo S.

porsche 944 - 926RB

Gli interni non si fermano al vintage e si rivelano rinnovati anch’essi. L’ispirazione arriva dalla Porsche 911 (992), con cockpit digitale, paddle al volante e sedili sportivi riscaldati, per un’esperienza moderna a tutto tondo. A sigillare il look ci sono i cerchi forgiati Vossen ERA-4, perfetto equilibrio tra estetica e performance.

porsche 944 - 926RB
Advertisement

Pur esistendo solo nel mondo dei pixel, la 926RB nasce da una logica concreta. Ricordando quella distribuzione dei pesi quasi perfetta della 944 e la sua configurazione a motore anteriore e trazione posteriore (FR), il restomodo è partito già con una base eccellente. Il motore RB26, tocco finale (sacrilego?), con la sua fama e la sua versatilità, è un innesto che alimenta sogni tra tuning e arte digitale.

X