Hyundai Kona 2026, aggiornamento su motori e tecnologia senza toccare i prezzi

Un’operazione intelligente da parte della Casa coreana che potenzia l’appeal della Kona, offrendo più cavalli con la stessa accessibilità.
Hyundai Kona 2026 Hyundai Kona 2026

Hyundai rinnova la sua Kona con il Model Year 2026, rafforzando la presenza del suo SUV compatto in un segmento B sempre più competitivo. L’aggiornamento si allinea alle nuove normative Euro 6E-Bis, migliorando sensibilmente le performance senza influire sul prezzo di listino. Senza dubbio un’operazione intelligente da parte della Casa coreana che potenzia l’appeal del modello, offrendo più cavalli con la stessa accessibilità.

Advertisement

La nuova Kona si rivolge a chi cerca un’auto versatile, dal design audace e dallo spirito moderno. La personalità decisa si coniuga con una funzionalità concreta, adatta sia alla guida cittadina che ai viaggi in famiglia. Ogni versione combina estetica, contenuti hi-tech e sicurezza avanzata, consolidando il posizionamento della Kona tra i riferimenti nel segmento.

Hyundai Kona 2026
Advertisement

Tutti i propulsori ricevono un upgrade. Il 1.0 T-GDI turbo benzina manuale passa da 100 a 115 CV, mentre il 1.6 T-GDI automatico DCT tocca quota 150 CV (quando prima arriva a 138). Anche la variante full-hybrid da 1.6 litri migliora, salendo a 138 CV (dai precedenti 129). Le migliorie derivano da soluzioni ingegneristiche inizialmente sviluppate per le versioni elettriche, tra cui una aerodinamica ottimizzata e tecnologie volte a ridurre i consumi e la resistenza dell’aria.

Spazio e comfort rimangono ai vertici della categoria. E quindi, bagagliaio da 466 litri, sedili posteriori abbattibili in configurazione 40:20:40 e doppio schermo panoramico da 12,3″, integrato nel sistema ccNC (Connected Car Navigation Cockpit), con aggiornamenti OTA, Apple CarPlay e Android Auto wireless.

Hyundai Kona 2026

L’intera gamma Kona 2026 è dotata di avanzati sistemi ADAS come la frenata automatica d’emergenza, il cruise control intelligente, l’assistenza attiva al mantenimento corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale.

Advertisement

Quattro gli allestimenti disponibili: XTech, partendo da €26.700, già completo di LED, cerchi in lega, retrocamera, infotainment ccNC e pacchetto Hyundai SmartSense. Il Business, da €28.100, aggiunge cerchi da 17″/18″, vetri oscurati, caricatore wireless e sedile conducente regolabile elettricamente. L’N Line, da €32.500, sportiva e grintosa, si presenta con cerchi da 18″, accenti racing e interni dedicati. Il top di gamma, Exellence, da €32.500, è incentrata su comfort e tecnologia, con fari Full LED, impianto Bose e pacchetto sicurezza esteso.

X