La nuova Mitsubishi elettrica sarà una Leaf “camuffata”: cosa sappiamo del crossover

Questo nuovo Mitsubishi sarà costruito sulla piattaforma CMF-EV, la stessa architettura condivisa da modelli come la Ariya, la Megane e la Scenic.
mitsubishi crossover su base leaf mitsubishi crossover su base leaf

Dopo che Nissan ha completamente trasformato la terza generazione della Leaf, passando da una tradizionale berlina a un moderno crossover elettrico, Mitsubishi è pronta a capitalizzare questa evoluzione, lanciando un proprio modello a zero emissioni basato proprio sulla nuova Leaf.

Advertisement

Siamo dunque davanti a una Mitsubishi elettrica derivata dalla Leaf è attualmente in fase di sviluppo e che potrebbe debuttare molto presto. Secondo le indiscrezioni più recenti, il nuovo SUV elettrico targato Mitsubishi potrebbe fare il suo debutto nei concessionari già nel 2026, diventando a tutti gli effetti un modello 2027.

Advertisement

Le prime anticipazioni fanno pensare a un sostanziale restyling estetico della Leaf crossover, con leggeri aggiornamenti al design anteriore e posteriore, oltre a modifiche mirate agli interni, ma senza stravolgimenti radicali.

mitsubishi crossover su base leaf

Questo nuovo veicolo sarà costruito sulla piattaforma CMF-EV, la stessa architettura condivisa da modelli come la Nissan Ariya, la Renault Megane E-Tech, la Scenic E-Tech e l’attesa Alpine A390. Anche la futura Mitsubishi Eclipse Cross elettrica, prevista per l’autunno, sfrutterà questa piattaforma, confermando così l’uniformità tecnica nel gruppo Renault-Nissan-Mitsubishi.

Il nuovo crossover dovrebbe essere lanciato inizialmente con una singola motorizzazione elettrica, senza configurazioni a doppio motore. Tuttavia, poiché la piattaforma CMF-EV supporta anche la trazione integrale, non si esclude l’eventualità di future varianti più performanti.

mitsubishi crossover su base leaf
Advertisement

A livello stilistico, ciò che si riesce a immaginare, grazie soprattutto ai render online presenti da alcuni giorni, è un design frontale molto simile alla Leaf, con gruppi ottici a V, griglia chiusa e paraurti dal taglio netto. L’unica differenza potrebbe addirittura essere solo il logo a tre diamanti al posto dell’emblema Nissan. Un render firmato Kolesa propone una visione alternativa, con un frontale completamente rivisitato, prese d’aria più aggressive, fari ridisegnati e luci posteriori più affusolate.

La versione “alternativa” immaginata digitalmente sembra più personale e grintosa rispetto a quella che sarebbe derivata dalla Leaf, almeno nella zona frontale. Speriamo che Mitsubishi colga l’opportunità per creare un’identità visiva più marcata, evitando di proporre un semplice clone della Leaf.

X