Hyundai i20, il restyling del 2026 porta di nuovo in Europa un’intrigante versione N

Il lancio della nuova i20 è atteso per metà 2026, con l’arrivo sul mercato più probabile nel 2027, per sgomitare in un segmento molto competitivo.
Hyundai i20 Hyundai i20
Generated by pixel @ 2025-08-24T02:27:21.405890

Hyundai si prepara a lanciare la nuova generazione della i20, e le ultime foto paparazzate provenienti dalla Spagna offrono un primo sguardo dettagliato su un prototipo con un frontale parzialmente scoperto.

Advertisement

La compatta coreana mostra un design anteriore più audace, con luci diurne a tutta larghezza che incorniciano una griglia squadrata a nido d’ape che dona maggiore carattere alla vettura. I dettagli più spigolosi, come l’angolo acuto del montante anteriore, richiamano (se vogliamo) lo stile futuristico del Cybertruck e si inseriscono nel linguaggio stilistico più angolare che Hyundai ha già introdotto con il nuovo Santa Fe.

Hyundai i20
Advertisement

Altre modifiche estetiche emergono lungo le fiancate, come passaruota leggermente allargati in stile crossover, calotte degli specchietti ridisegnate e gruppi ottici posteriori a LED che suggeriscono un aggiornamento complessivo anche nella parte posteriore.

Nonostante la pesante mimetizzazione, è visibile un terminale di scarico provvisorio, confermando che la nuova i20 continuerà a offrire motorizzazioni a combustione interna, sebbene si vociferi l’arrivo di un modello elettrico gemello basato su piattaforma differente.

Hyundai i20

All’interno dell’abitacolo, le indiscrezioni parlano di un design completamente rivisto per il cruscotto, con un cockpit digitale più moderno e l’impiego di materiali provenienti dalla gamma di veicoli elettrici Hyundai, a conferma di un approccio più tecnologico e premium rispetto all’attuale generazione.

Advertisement

La piattaforma sarà probabilmente una versione aggiornata dell’attuale struttura, e i propulsori continueranno a includere tecnologia mild-hybrid, con l’elettrificazione potenzialmente estesa per rispettare le nuove normative Euro 7 sulle emissioni. Per quanto riguarda la sportiva i20 N, la hot hatch con motore turbo 1.6 litri eliminata dalla gamma europea lo scorso anno, si prevede un ritorno nella nuova generazione con motorizzazione ibrida. La versione N probabilmente perderà il cambio manuale, ma beneficerà di maggiore potenza e prestazioni migliorate.

Il lancio della nuova i20 è atteso per metà 2026, con l’arrivo sul mercato più probabile nel 2027, quando si troverà a competere in un segmento molto competitivo. Tra i principali rivali ci saranno Renault Clio, Citroen C3, Peugeot 208, Opel Corsa, Volkswagen Polo e Toyota Yaris tra le numerose proposte.