Honda NSX “all’italiana”: come sarà l’inaspettato ritorno dell’icona anni Novanta

Permane il mistero sul cuore della NSX Tribute di Italdesign: ancora termico, elettrificato o interamente a batteria. Sullo stile, però, non si discute.
honda nsx honda nsx

Un teaser minimalista, quasi provocatorio, è bastato per scatenare discussioni infinite tra appassionati e collezionisti: Honda e Italdesign hanno annunciato la nascita della NSX Tribute, un progetto che vuole rendere omaggio a una delle sportive più iconiche di sempre.

Advertisement
honda nsx tribute

L’immagine diffusa non mostra altro che i loghi dei due partner in crime e quello della leggendaria NSX, ma tanto è bastato a far drizzare le antenne agli appassionati del settore. Il nome, inutile girarci intorno, è un manifesto chiaro ed è il richiamo è diretto alla mitica, amatissima Honda NSX, la supercar che nei primi anni Novanta ha letteralmente riscritto le regole del gioco.

honda nsx 1992
Advertisement

Bella, affidabile (parola quasi sconosciuta nel lessico delle supercar di allora) e capace di prestazioni da urlo senza comportarsi come una diva capricciosa. Italdesign, oggi parte della galassia Volkswagen, ha davanti una missione delicatissima: reinterpretare un mito senza trasformarlo in un travestimento da carnevale. Molti sono pronti con le dita sulle tastiere in procinto di criticare il minimo scivolone.

Quale futuro attende questo “Tribute”? Gli scenari sono diversi. Potrebbe trattarsi di un pezzo unico destinato a far gola a pochi collezionisti selezionati, oppure di una serie limitata in stile Nissan GT-R50, capace di trasformare un’idea celebrativa in un oggetto di culto da milioni di euro. Non manca chi ipotizza che questo progetto sia in realtà un’anteprima mascherata della prossima NSX di produzione, attesa tra il 2027 e il 2028 in chiave full electric o, se va bene, ibrida. Questa second aopzione improbabile visto il poco interesse di Honda nell’anteprima.

honda nsx 1992

In ogni caso, Italdesign avrà l’opportunità di plasmare un linguaggio stilistico che fonda memoria e innovazione, rivisitando le linee scolpite dell’originale in una versione capace di dialogare con le sfide ambientali del presente. Certo, permane il mistero sul cuore della NSX Tribute, ancora termico, elettrificato o interamente a batteria. Per ora, Honda mantiene il mistero, e forse anche un po’ di strategico marketing. Quel che è certo è che la combinazione tra rigore giapponese e creatività italiana promette scintille.