Dagli anni Settanta al futuro in pochi tratti, Skoda riporta in vita la 110 R

Nel 2025, Skoda riporta la 110 R sotto i riflettori, dopo la sorprendente Favorit in formato futuristico, e non esattamente con un revival retrò.
skoda 110 r skoda 110 r

Ogni volta che Skoda decide di riportare in vita uno dei suoi modelli storici, non resta che sbavare e sperare che le altre case automobilistiche seguano la stessa strada. L’ultima impresa del marchio ceco, parte del Gruppo Volkswagen, infatti, riguarda la leggendaria coupé 110 R, un’icona degli anni Settanta che viene reinterpretata oggi in un concept digitale all’insegna della modernità.

Advertisement
skoda 110 r

Il modello originale, lanciato nel 1970, aveva un prezzo equivalente a circa 40 mesi di stipendio dell’epoca: 78.000 corone non certo per tutte le tasche. Nonostante il costo elevato, la 110 R riscosse un enorme successo commerciale, con oltre 57.000 unità vendute durante la produzione decennale.

Advertisement

L’auto era dotata di un motore posteriore da 1,1 litri e 52 cavalli, trazione posteriore e cambio manuale a quattro marce, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 19 secondi. Era certamente qualcosa di divertente per giovani e più, come dire, esperti.

skoda 110 r

Nel 2025, Skoda riporta così la 110 R sotto i riflettori, dopo la sorprendente Favorit in formato futuristico, e non esattamente con un revival retrò. Quest’abitudine si sta consolidando presso diverse case automobilistiche, talvolta producendo veri e propri modelli nostalgici aggiornatissimi. Il concept digitale in questione, però, adotta invece il linguaggio stilistico “Modern Solid” ideato dall’azienda.

skoda 110 r

Il designer Richard Švec ha creato una coupé completamente elettrica, con superfici pulite, fari e fanali posteriori curvi e cerchi aerodinamici. Le telecamere laterali sostituiscono i tradizionali specchietti, mentre la fascia nera frontale nasconde sensori e contribuisce a rendere il profilo elegante e minimale. Il concept rende omaggio al passato con dettagli come le prese d’aria funzionali sotto i finestrini posteriori, richiamando quelle del motore originale, e con un badge retrò “S 110 R” sul retro.

skoda 110 r
Advertisement

Il motore elettrico, rigorosamente ipotetico, mantiene l’auto leggera, preservando l’essenza della coupé originale, che pesava appena 880 kg. Nonostante l’estetica accattivante e l’ingegno tecnico, una versione di serie è altamente improbabile. Il mercato delle coupé è in contrazione, e un modello elettrico di nicchia rischierebbe di avere un appeal troppo limitato. Ma tutti noi, in realtà, vorremmo vedere più auto così, in barba a quello che dice il mercato quando si leggono le dichiarazioni dei grandi manager.