in

Alfa Romeo: sarà ancora il brand premium globale di Stellantis? Le ultime mosse lasciano qualche dubbio

Le ultime dichiarazioni di Stellantis fanno pensare ad un cambio di obiettivi a proposito di Alfa Romeo che guarderà più all’Europa

Alfa Romeo Stelvio e Giulia pneumatici

Negli scorsi anni si diceva che Alfa Romeo sarebbe stato il brand premium globale del gruppo Stellantis. Erano gli stessi dirigenti del gruppo a dirlo per la verità e non noi. Questo anche perchè a differenza di DS e Lancia era l’unico marchio del polo premium di Stellantis ad essere commercializzato al di fuori del continente europeo. Gli ultimi eventi però fanno pensare che da questo punto di vista un piccolo ripensamento ci possa essere stato. Ci riferiamo in particolare alla decisione di non allargare la gamma di auto anche a modelli di segmento E come invece era stato annunciato negli scorsi anni. Basta ricordare il famoso E-SUV E-Jet che avrebbe reso il biscione finalmente protagonista in America cosa fino ad oggi mai riuscita alla casa automobilistica milanese.

Advertisement

Le ultime voci circolate fanno pensare ad un cambio di obiettivi di Stellantis a proposito di Alfa Romeo che guarderà più all’Europa

Con l’addio di Carlos Tavares e l’avvento di Antonio Filosa a nuovo CEO di Stellantis le cose per Alfa Romeo sembrano essere cambiate di nuovo. Non ci riferiamo solo al rinvio dei debutti delle nuove Stelvio e Giulia inizialmente previsto rispettivamente per il 2025 e il 2026 e che invece avverrà tra il 2027 e il 2028. Ci riferiamo anche al fatto che senza modelli di segmento E difficilmente il biscione riuscirà a fare breccia in America e di conseguenza le ambizioni di diventare brand premium globale di Stellantis iniziando ad avere un ruolo di primo piano nel settore a livello mondiale sembrano essere state per il momento accantonate. Ovviamente la certezza la avremo quando Antonio Filosa svelerà il nuovo piano industriale di Stellantis e li capiremo quelli che effettivamente saranno i piani dell’azienda a proposito di Alfa Romeo.

Advertisement
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

Ricordiamo che di recente è stato confermato che le future auto di Alfa Romeo saranno anche ibride oltre che elettriche e che le top di gamma saranno proprio le nuove Giulia e Stelvio in arrivo nei prossimi anni. Prevista inoltre anche l’erede di Tonale che dovrebbe essere prodotta a Melfi su piattaforma STLA medium e forse un altro crossover sportivo e compatto che si inserirebbe tra Junior e Tonale nella fuutra gamma del biscione. Insomma una gamma sicuramente perfetta per fare bene dalle nostre parti ma che probabilmente oltre oceano farebbe molta fatica ad emergere.

Advertisement

Lascia un commento