Tesla apre finalmente ad Apple CarPlay? La svolta sembra più vicina

Tesla testa Apple CarPlay sulle sue auto dopo anni di rifiuti: per gli utenti sarebbe una vittoria dopo anni di richieste.

La situazione in casa Tesla deve essere più complicata del previsto se, dopo anni di rifiuti categorici, l’azienda si prepara a introdurre qualcosa che ha sempre considerato fuori discussione: Apple CarPlay. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Tesla sta testando internamente la compatibilità con il sistema di Apple, un passo che fino a poco tempo fa sarebbe sembrato impensabile.

Advertisement

Tesla introdurrà Apple CarPlay sulle sue auto? Sarebbero iniziati i test

Tesla Model Y Standard

Per molti automobilisti, CarPlay è ormai un requisito fondamentale poiché porta l’iPhone sullo schermo dell’auto in una versione semplificata e permette di gestire musica, mappe, messaggi e chiamate con un’interfaccia semplice. Gli utenti Tesla lo chiedono da anni, ma Elon Musk ha sempre respinto l’idea, complici i rapporti tutt’altro che distesi con Apple.

Advertisement

Nel corso del tempo, infatti, Musk non ha risparmiato critiche all’azienda di Cupertino, spesso prendendo di mira l’App Store e la percentuale trattenuta sulle vendite delle app. Ha perfino raccontato di aver cercato un incontro con Tim Cook per proporre un’acquisizione di Tesla, appuntamento che, secondo Musk, Cook avrebbe rifiutato.

tesla fsd roma

Nonostante questo clima di tensione, Tesla resta l’unico grande costruttore americano a non offrire Apple CarPlay. Sembra però che Tesla stia spingendo verso l’integrazione, ma che non sarà completa come avviene con altri marchi. Apple CarPlay, infatti, apparirà in una finestra dedicata e non potrà controllare l’intero display. Questo perché lo schermo principale deve continuare a mostrare le informazioni dei sistemi di assistenza alla guida di Tesla, comprese notifiche e comandi. Per ragioni simili, la navigazione resterà affidata all’app di Tesla e non ad Apple Maps, e lo stesso varrà per le funzioni basilari come il passaggio da marcia avanti a retromarcia.

L’arrivo di CarPlay, se confermato, avverrà in versione wireless, basata su Bluetooth e Wi-Fi. Per gli utenti Android, però, non ci sono buone notizie: Android Auto non è previsto. Resta da capire se questa apertura riuscirà davvero a stimolare la domanda, oggi meno brillante rispetto ai tempi d’oro del marchio. Ma il semplice fatto che Tesla abbia scelto di cambiare rotta dopo più di dieci anni lascia ben sperare.