Skoda, uno sguardo a come potrebbe essere la prossima generazione dell’Octavia

Non ci sono ancora dati ufficiali, ma è probabile che sarà completamente elettrica, seguendo l’indirizzo strategico di Skoda e del Gruppo Volkswagen.
skoda octavia rendering skoda octavia rendering

Skoda si prepara a svelare un modello che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per uno dei suoi veicoli più iconici: la Octavia. Si tratta della Vision O, una concept car che debutterà ufficialmente all’IAA Mobility di Monaco l’8 settembre e che, secondo molti osservatori, rappresenterà un’anteprima concreta delle linee e delle soluzioni della futura quinta generazione.

Advertisement

La storia della Skoda Octavia moderna prende il via nel 1996, pur recuperando un nome storico già utilizzato dal 1959 al 1971. Oggi siamo alla quarta generazione, disponibile sia come berlina che come station wagon. Dopo il restyling del 2023, la gamma si prepara a un salto radicale, con il concept Vision O che potrebbe introdurre il linguaggio stilistico Modern Solid, la nuova filosofia di design inaugurata con il crossover Elroq.

skoda octavia rendering
Advertisement

Le prime immagini diffuse non mostrano tutto, ma bastano per delineare i tratti distintivi della Vision O. La parte frontale richiama le ultime creazioni del brand, con gruppi ottici sottili e un’impronta visiva più muscolosa. Diversamente da alcuni modelli recenti, la station wagon del concept manterrà fari singoli, impreziositi da una firma luminosa LED originale.

skoda vision o

Sul posteriore, i fanali a forma di T si ispirano ai più moderni crossover concept Skoda, mentre il portellone risulterà più lineare, con la targa spostata sul paraurti. Dai teaser emerge anche la possibilità di un tetto a contrasto nero, soluzione sempre più diffusa nella gamma recente del marchio per accentuare sportività e modernità.

skoda octavia rendering

Non ci sono ancora dati ufficiali sulle caratteristiche tecniche, ma è altamente probabile che la Vision O sarà completamente elettrica, seguendo l’indirizzo strategico di Skoda e del Gruppo Volkswagen. Una scelta in linea con le richieste del mercato e con la progressiva elettrificazione della gamma, già rappresentata dai crossover Enyaq RS ed Enyaq Coupe RS, recentemente aggiornati. L’attuale Octavia continua invece a poggiare sulla piattaforma MQB, con una ricca gamma di motori benzina e diesel da 115 a 265 CV, oltre a un’ibrida plug-in da 245 CV.

X