La scomparsa della Mercedes Classe G Cabriolet aveva lasciato un vuoto nel cuore degli appassionati di SUV di lusso che amano l’aria aperta e l’eccesso. Un vuoto non troppo sentito da tutti gli altri “comuni mortali” che già vedono la Classe G standard col binocolo. Mercedes, infatti, aveva interrotto la produzione a causa delle significative modifiche tecniche necessarie per garantire la rigidità della carrozzeria eliminando montanti e supporti del tetto.
Come spesso accade, quando i grandi marchi si ritirano, interviene chi dell’eccesso ha fatto un’arte. Parliamo di Brabus. Un nome che racconta già il veicolo di cui stiamo per parlare. Ecco dunque la Brabus 800 Cabrio, la risposta brutale e iper-lussuosa per chi cerca una Classe G Cabriolet.

Basata sulla grintosa Mercedes-AMG G 63, questa trasformazione è tutto fuorché sobria, specialmente nel prezzo che supera 1.050.000 euro per una produzione limitata a 50 unità in tutto il mondo.
Dal punto di vista estetico, la Brabus 800 amplifica il look aggressivo, aumentando la larghezza a ben 2.100 millimetri. Il body kit è un tripudio di fibra di carbonio a vista che adorna prese d’aria, cornice della griglia, spoiler e persino gli alloggiamenti degli specchietti retrovisori. La carrozzeria è stata presentata nell’esclusivo Pale Brown, abbinato a un interno interamente rivestito in pelle rossa.

Brabus ha dovuto sviluppare un meccanismo completamente nuovo, con l’obiettivo di mantenere l’iconica silhouette della Classe G garantendo al contempo una rigidità torsionale paragonabile a quella della G 63 chiusa. Il tetto in tela in due pezzi si apre e si chiude in soli venti secondi. La sezione posteriore si ripiega automaticamente dietro i sedili, protetta da una copertura in tela, mentre il roll-bar anteriore in fibra di carbonio e quello posteriore in acciaio rivestito in carbonio assicurano la sicurezza strutturale.
Nonostante sia un decappottabile milionario, la 800 Cabrio vanta credenziali off-road serie, grazie a sospensioni speciali, assali a portale e un’altezza da terra di 479 millimetri. Sotto il cofano, il motore V8 biturbo da 4,0 litri è stato potenziato fino a erogare 800 CV e una coppia massima di 1.000 Nm. Il cambio automatico SPEEDSHIFT TCT a nove rapporti gestisce l’abbondanza di potenza.
La SUV decappottabile sfreccia da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi, ma la velocità massima è limitata elettronicamente a 210 km/h. I terminali di scarico, illuminati in rosso, e i cerchi in lega neri da 22 pollici completano il pacchetto per chi vuole il lusso e la libertà del vento tra i capelli.
