Mentre gli ingegneri Lamborghini continuano a fare test in incognito con i prototipi camuffati della Urus SE vicino al Nürburgring, il tuner tedesco Novitec ha deciso che l’attesa non fa per loro. E così, prima ancora che la variante ibrida plug-in ad alte prestazioni del super-SUV sia ufficialmente sul mercato, ha lanciato un pacchetto che la proietta in una dimensione di esclusività decisamente superiore.
Il kit si chiama Esteso ed è un’ode all’aggressività senza compromessi. Questo widebody fa passare il Lamborghini Urus SE dai 2.022 millimetri del modello standard a ben 2.181 millimetri, un aumento di 159 millimetri ottenuto con un mix di parti in fibra di carbonio e l’aggiunta di distanziali che ampliano la carreggiata fino a 46 millimetri per asse.

A rendere il look ancora più imponente ci pensano gli enormi cerchi in lega forgiati da 23 pollici, disponibili in tre design e infinite colorazioni, montati su rulli con una superficie di aderenza spropositata. Il kit Esteso non è solo muscoli, ma include 14 elementi in fibra di carbonio a vista, come un cofano specifico, spoiler posteriori, minigonne e un diffusore, per un totale di fibra che farà felice chiunque voglia ostentare il materiale più leggero del mondo.

Novitec non si è limitata all’estetica. Ha aggiunto un sistema di sospensioni pneumatiche che riduce l’altezza da terra del veicolo di 25 millimetri e un nuovo sistema di scarico in acciaio inossidabile (disponibile con finiture nere o oro) per assicurarsi che i 800 CV e i 950 Nm di coppia del sistema ibrido plug-in della Urus SE si facciano sentire a dovere.

Con questi dati, la Urus raggiunge i 314 km/h, rendendola una delle più veloci della sua categoria. Raggiungere tale esclusività, ovviamente, non è un affare da poco. Solo i cerchi in lega costano ben 10.760 euro, mentre il pacchetto Esteso base ne aggiunge circa 24.000. Chi vuole la fibra di carbonio ovunque dovrà sborsare un extra significativo.
