Coupé tedesca all’italiana: la BMW M4 firmata Zagato debutta a Monterey

Zagato non è nuova a collaborazioni con BMW, basti ricordare la Coupé e la Roadster, ma questa è la prima volta che mette mano a una BMW M4.
bmw Bovensiepen Zagato bmw Bovensiepen Zagato
Bovensiepen Zagato gran coupe, alsfeld

Per molti, la carrozzeria su misura è un’arte scomparsa, relegata a qualche rarissimo esemplare di Rolls-Royce o a concept da salone destinati a rimanere un esercizio di stile. Negli ultimi anni, però, BMW ha dimostrato di voler riportare in vita questa tradizione con creazioni spettacolari come la Skytop e la recente Speedtop.

Advertisement

Per chi desidera un tocco di eleganza italiana, arriva la Bovensiepen Zagato. Presentata in anteprima mondiale al Concorso d’Eleganza Villa d’Este e poi ammirata al Goodwood Festival of Speed, questa esclusiva coupé fa il suo debutto nordamericano alla Monterey Car Week (8-17 agosto), con una tappa al prestigioso The Quail, A Motorsports Gathering il 15 agosto.

bmw Bovensiepen Zagato
Advertisement

Pur avendo la silhouette di una coupé, la Bovensiepen Zagato nasce in realtà dalla piattaforma della BMW M4 Cabrio, caratteristica che spiega l’assenza del montante centrale.

Zagato non è nuova a collaborazioni con BMW, basti ricordare la Coupé e la Roadster Zagato, ma questa è la prima volta che mette mano a una M4. Per il progetto, il celebre atelier milanese ha lavorato fianco a fianco con Andreas e Florian Bovensiepen, figli del fondatore di ALPINA, Burkard Bovensiepen. La nuova azienda di famiglia, Bovensiepen Automobile, pur condividendo la sede di Buchloe con la storica ALPINA, è indipendente e guidata esclusivamente dai due fratelli.

bmw roadster Zagato

Il design è un omaggio alla tradizione con dettagli come il tetto a doppia bolla, ma anche un esercizio di ingegneria. La carrozzeria è realizzata in fibra di carbonio e montata sopra i pannelli OEM della M4, scelta che evita una complessa e costosa riomologazione. Il meccanismo del tetto retrattile è stato eliminato, riducendo il peso di circa 50 kg rispetto alla versione cabrio, per un totale di 1.875 kg.

bmw Bovensiepen Zagato
Advertisement

Sotto il cofano, il sei cilindri in linea biturbo S58 da 3,0 litri della BMW riceve un upgrade di 79 CV e 50 Nm, mantenendo la trazione integrale xDrive e il cambio automatico, soluzione ideale per una granturismo di lusso. Il prezzo? Non ancora ufficializzato, ma indiscrezioni parlano di una cifra tra i 400.000 e i 500.000 euro, in linea con le esclusive Skytop e Speedtop.

X