La voce circolata negli ultimi giorni ha acceso le discussioni tra appassionati e addetti ai lavori: Audi avrebbe messo da parte la produzione della RS 6 e-tron, la super station wagon a zero emissioni destinata a raccogliere l’eredità delle RS termiche più amate.
A riportarlo è stato Top Gear, secondo cui la domanda potenziale sarebbe troppo bassa per giustificare gli ingenti investimenti necessari allo sviluppo. La notizia ha subito generato perplessità, visto che diversi prototipi erano già stati avvistati su strada durante i test.

Ovviamente, è stato contattato un portavoce di Audi che, senza confermare né smentire apertamente i rumors, ha sottolineato che il marchio sta lavorando a nuovi modelli ad alte prestazioni basati sulla piattaforma Premium Platform Electric (PPE), la stessa che sostiene la Porsche Macan elettrica, l’Audi Q6 e-tron e la futura A6 e-tron.
Secondo indiscrezioni, a Ingolstadt si stava lavorando su un progetto da oltre 700 CV, una cifra superiore ai 639 CV in overboost della Macan Turbo elettrica, già capace di sprigionare 1.130 Nm di coppia. Tuttavia, gli avvistamenti più recenti hanno alimentato i dubbi: i muletti catturati sembrano effettivamente appartenere a una variante RS, con dettagli come i passaruota maggiorati e un impianto frenante più generoso rispetto alla A6 Avant e-tron standard. Non è escluso, però, che si tratti di una S6 con configurazione speciale, che si fermerebbe a 405 kW (551 CV), una potenza ben lontana dalle aspettative e inferiore persino agli attuali 630 CV della RS6 Performance con motore termico.

Resta quindi l’incognita: la RS 6 e-tron è stata davvero accantonata? Se così fosse, Audi non rinuncerà comunque al segmento delle elettriche sportive. Le dichiarazioni ufficiali e le mosse degli ultimi mesi lasciano intendere che il marchio degli anelli continuerà a puntare sulle alte prestazioni a batterie, anche se magari con modelli diversi rispetto a quanto ipotizzato inizialmente.
Uno degli indizi più concreti arriva dal Concept C, la coupé elettrica presentata a Monaco e destinata a inaugurare il nuovo corso stilistico e tecnologico firmato Ingolstadt. Potrebbe essere proprio lei, o la sua versione di serie, a incarnare la futura visione Audi delle vetture sportive elettriche.