Audi prepara la quinta generazione della RS 6: ancora Avant, ancora prestazioni da urlo

Le indiscrezioni parlano di una potenza complessiva in linea con la nuova BMW M5 Touring, con la RS 6 Avant e-tron come punta di diamante.
Audi RS 6 render Audi RS 6 render

Audi, negli ultimi anni, ha confuso non poco gli appassionati con la scelta delle sigle dedicate ai propri modelli. Inizialmente l’idea era di distinguere le vetture con motore termico tramite numeri dispari, riservando invece i numeri pari alle versioni elettriche. Seguendo questa logica, la classica A6 (quindi RS 6) sarebbe dovuta diventare A7 (e relativa RS 7), mentre l’iconica A4 avrebbe ceduto il posto a una nuova A5.

Advertisement

Per fortuna, la casa di Ingolstadt ha rivisto i piani, mantenendo la nomenclatura più tradizionale, così da non disorientare ulteriormente la clientela affezionata. Oggi la gamma continua a evolversi con coerenza. La gamma Audi A6 ha conservato il suo nome storico, mentre la declinazione 100% elettrica, costruita sulla piattaforma PPE, si presenta sul mercato come Audi A6 e-tron.

Audi RS 6 test
Advertisement

Parallelamente, con l’arrivo dei nuovi modelli A5 e A6 e delle rispettive versioni sportive S5 e S6, l’attenzione si sposta inevitabilmente sulle varianti più estreme. Se le nuove Q3 e Q3 Sportback hanno già svelato i propri dettagli, i riflettori si accendono ora sulla futura RS 5 Avant e soprattutto sulla prossima generazione di Audi RS 6, uno dei modelli più amati dagli appassionati di station wagon ad alte prestazioni.

Secondo indiscrezioni e rendering elaborati dagli esperti di CGI, la quinta generazione manterrà la denominazione RS 6 Avant e sarà proposta ancora una volta esclusivamente in versione familiare, una chiara sfida a BMW e Mercedes che da anni propongono varianti Touring e AMG capaci di coniugare praticità e potenza. Il noto digital artist Andrei Avarvarii ha ipotizzato il futuro della RS 6, suggerendo che la prossima evoluzione porterà con sé l’elettrificazione, probabilmente con un sistema ibrido plug-in V8 o, in alternativa, con un più compatto V6 associato a una potente unità elettrica.

Audi RS 6 render

Le indiscrezioni parlano di una potenza complessiva in linea con la nuova BMW M5 Touring, mentre la versione RS 6 Avant e-tron dovrebbe rappresentare la punta di diamante della strategia elettrica del marchio.

Advertisement

Esteticamente, i rendering mostrano un design più muscoloso e affilato. E quindi non mancheranno prese d’aria gigantesche, calandra anteriore imponente, cerchi a cinque razze che lasciano intravedere impianti frenanti maggiorati, profili laterali scolpiti e una fanaleria posteriore a LED con barra luminosa a tutta larghezza. Dettagli che lasciano intendere un carattere ancora più aggressivo e moderno.

X