Audi Q7, è tempo di maturare ancora un po’: aggiornamento completo in arrivo

La prossima Audi Q7 prenderà ispirazione dal linguaggio stilistico introdotto su Q5 e A5, con alcuni possibili affinamenti.
audi q7 rendering audi q7 rendering

L’Audi Q7, apprezzato SUV di fascia alta del marchio dei quattro anelli, è da tempo sinonimo di comfort, spazio e tecnologia avanzata. Con i suoi interni capaci di ospitare fino a sette passeggeri e un design sobrio ma elegante, il modello attuale è sul mercato dal 2015 nella sua seconda generazione.

Advertisement

Il ciclo è senza dubbio ormai maturo e ha comunque mantenuto la Q7 tra le vetture più popolari della gamma Audi, spesso al fianco della più compatta Q5. Ultimamente, le immatricolazioni hanno registrato un calo a livello globale. Un segnale che ha spinto il marchio di Ingolstadt ad accelerare i lavori sulla terza generazione del modello, attesa nei prossimi anni.

audi q7 2024
Advertisement

Come già accaduto per la recente Audi A5 (nelle varianti liftback e Avant), la futura Q7 abbandonerà l’attuale piattaforma MLB Evo del gruppo Volkswagen per adottare la più moderna Premium Platform Combustion (PPC). Quest’ultima integrerà la nuova infrastruttura software E3, sviluppata da Cariad, la divisione tecnologica di Volkswagen. Questo aggiornamento non solo migliorerà la gestione elettronica, ma permetterà di offrire sistemi di connettività e assistenza alla guida ancora più evoluti.

Sul piano estetico, la prossima Q7 prenderà ispirazione dal linguaggio stilistico introdotto su Q5 e A5, con alcuni possibili affinamenti. Stando alle prime ricostruzioni digitali, come quelle curate dall’artista virtuale Andrei Avarvarii, il SUV di Ingolstadt adotterà fari sdoppiati con sottili luci diurne a LED posizionate sopra i gruppi ottici principali, un tratto distintivo già visto sulla Q3. La calandra sarà ampia e ricercata, mentre il paraurti avrà forme più morbide e accoglienti, quasi a conferire al frontale un “sorriso”.

audi q7 rendering

Al posteriore spiccano invece fanali collegati da una barra luminosa a LED, con una firma stilistica più elaborata rispetto all’attuale generazione. Non manca una terza luce di stop posizionata sopra il lunotto, dettaglio che rafforza il look moderno e dinamico del SUV.

audi q7 rendering
Advertisement

Sotto il cofano, la piattaforma PPC consentirà alla Q7 2027 di adottare diverse tipologie di propulsori. Tra le ipotesi più concrete troviamo un V6 3.0 TFSI ibrido da circa 362 CV e 550 Nm di coppia, ma non si esclude l’arrivo di ulteriori varianti elettrificate per allinearsi alle normative ambientali e alle richieste del mercato premium. La nuova Audi Q7, dunque, si prepara a un’evoluzione profonda.

X