Audi Q9, il maxi SUV avvistato nei test ad alte temperature

Il debutto ufficiale del Q9 è previsto per il prossimo anno e le ultime immagini spia offrono nuovi indizi sulle differenze rispetto al Q7.
Audi Q9 rendering Audi Q9 rendering

L’Audi Q9, futuro SUV di punta della Casa di Ingolstadt e destinato a superare in dimensioni l’attuale Q7, continua il suo programma di sviluppo a ritmo serrato. Dopo i collaudi invernali in Svezia e le sessioni ad alta velocità sul Nürburgring, il prototipo è stato recentemente avvistato in Spagna durante test in condizioni di caldo estremo.

Advertisement

Il debutto ufficiale è previsto per il prossimo anno e le ultime immagini spia offrono nuovi indizi sulle differenze rispetto al Q7. A colpo d’occhio, Q7 e Q9 condividono molto del linguaggio stilistico Audi, ma i dettagli raccontano un’altra storia.

Audi Q9 test
Advertisement

La Q9 sfoggia un posteriore rivisto, con la targa integrata nel paraurti anziché sul portellone, e una barra luminosa a tutta larghezza che dona un look più imponente. Sul tetto, i mancorrenti della Q9 sono più pronunciati e sporgono oltre la linea del tetto, a differenza di quelli a filo della Q7. Anche le proporzioni sembrano più generose con la Q9 che appare sensibilmente più larga, con un’impronta su strada che la proietta nella stessa categoria di colossi come BMW X7 e Mercedes GLS.

Sulla variazione della griglia frontale, alcuni prototipi montano un motivo esagonale, indizio che potrebbe trattarsi di una versione sportiva S o di un allestimento S-Line. Altre unità avvistate hanno mostrato scarichi visibili, segno che la gamma comprenderà sicuramente motori a benzina. Probabile la presenza del V6 3.0 da 335 CV, con possibilità di un V8 per le versioni top e varianti plug-in hybrid per ampliare l’offerta.

Audi Q9 test

La Q9 utilizzerà la piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), un’evoluzione della base MLB introdotta da Audi nel 2007. Nonostante l’età, il telaio riceverà aggiornamenti sostanziali, tra cui maggiore rigidità, funzioni connesse e aggiornamenti software OTA.

Advertisement

L’esistenza prossima della Q9 è stata confermata dai vertici Audi a inizio 2025, in risposta a un’esigenza di mercato indirizzata a un modello di lusso extra-large per competere con i SUV ammiraglia di BMW e Mercedes. Anche Porsche ha un progetto parallelo, inizialmente previsto solo elettrico, ma ora in lavorazione anche con motorizzazioni tradizionali.

X