La Cina l’ha rifatto, ha annunciato una scoperta scientifica che potrebbe cambiare per sempre il mondo delle auto elettriche, o almeno renderlo un po’ più flessibile. L’Accademia Cinese delle Scienze (CAS) ha presentato una nuova batteria al litio allo stato solido flessibile, una di quelle invenzioni che sembrano uscite da un film di fantascienza, ma che esistono davvero.
Il segreto dietro questo progetto sono delle molecole polimeriche, gruppi etossilici e catene di zolfo corte. Sono difficili da pronunciare ma di sicuro sappiamo che dobbiamo apprezzarne la genialità. Questa nuova batteria è in grado di mantenere una corrente stabile e una densità energetica elevata, e soprattutto si piega senza rompersi. Gli scienziati dell’Istituto di Ricerca sui Metalli del CAS hanno pubblicato i risultati sulla prestigiosa rivista Advanced Materials, e il mondo dell’innovazione è già in fermento.

La CAS è la madre di tutte le istituzioni di ricerca in Cina. Fondata nel 1949, ha dato vita a giganti come Lenovo e continua a essere il laboratorio dei sogni per chi vuole riscrivere le regole della tecnologia. E questa volta, sembra che lo abbiano fatto davvero.
Il problema principale delle batterie allo stato solido, spiegano i ricercatori, è sempre stato il “muro invisibile” tra elettrodo ed elettrolita: un’interfaccia solido-solido che ostacola il passaggio degli ioni. La nuova invenzione, invece, risolve tutto grazie a un design polimerico che migliora la conduttività e aumenta la densità energetica dell’86%. Piegando questa batteria migliaia di volte, questa funziona ancora perfettamente. Non male.

Certo, non è oro tutto ciò che si piega. La batteria è ancora in fase sperimentale e non pronta per la produzione di massa, quindi niente smartphone arrotolabili, almeno per ora. Ma il traguardo è vicino: aziende come Farasis Energy e Anhui Anwa New Energy (finanziata da Chery) stanno già costruendo linee pilota per batterie allo stato solido al solfuro. Insomma, la Cina vuole guidare la rivoluzione elettrica piegando letteralmente le regole della fisica.