Maserati Nettuno è il motore V6 biturbo da 3.0 litri presentato 5 anni fa che per le sue qualità e le sue caratteristiche è entrato quasi da subito nella leggenda della casa automobilistica del tridente grazie in particolare ad un rapporto peso potenza davvero eccezionale che permette al motore a 6 cilindri di ottenere prestazioni davvero incredibili. Lo stop ai motori termici da parte dell’Europa e la decisione di Maserati di qualche anno fa di dire stop ai motori termici sembravano aver condannato a morte questo favoloso motore. Le cose però nel mondo dei motori cambiano velocemente e adesso l’addio ai motori termici non sembra più una delle priorità del brand di lusso di Stellantis che dunque potrebbe dare nuova vita al suo motore.
Maserati Nettuno: la versione ibrida del mitico motore sembra sempre più probabile
La casa automobilistica italiana, consapevole delle potenzialità del suo powertrain, sembra intenzionata a trasformare il motore Maserati Nettuno in una versione ibrida, aggiungendo diversi cavalli senza incrementare eccessivamente il peso complessivo. Santo Ficili, direttore operativo del marchio, ha infatti indicato questa possibile direzione: “Potrebbe diventare un nostro obiettivo, soprattutto se richiesto dal cliente. Il V6 ibrido è una scelta su cui dobbiamo prendere una decisione concreta e allocare risorse nei prossimi mesi”.
Le dichiarazioni del dirigente lasciano intendere che si tratta ormai solo di una questione di tempistiche. L’attenzione si concentra ora su come il brand rilancerà il V6 nelle sue vetture principali. Modelli come GranTurismo e GranCabrio, recentemente tornati in produzione a Modena, sembrano candidati ideali per questa evoluzione, che potrebbe apportare benefici significativi in termini di prestazioni. Attualmente, la GranTurismo monta un V8 da 4.7 litri con 460 CV; la versione con motore Maserati Nettuno ibrida permetterebbe non solo di alleggerire il peso, ma anche di incrementare la potenza complessiva di diverse centinaia di cavalli, offrendo una spinta decisamente più entusiasmante.

Chissà che questo motore non trovi spazio anche nelle future Alfa Romeo Giulia e Stelvio che come sappiamo non avranno solo motori elettrici come previsto inizialmente ma anche ibridi. Dunque una versione elettrificata di Maserati Nettuno con centinaia di cavalli in più starebbe proprio bene al vertice della gamma delle due future generazioni dei modelli del biscione.
