in

Vauxhall tornerà agli sport motoristici per l’ADAC GSE Rally Cup 2026

Mokka GSE Rally è la prima vettura attualmente in fase di sviluppo secondo il nuovo regolamento FIA eRally5

Vauxhall

Vauxhall segnerà una nuova era nella sua ricca storia nel motorsport con l’annuncio del suo ritorno al circuito dei rally, partecipando all’ADAC GSE Rally Cup 2026 con la Vauxhall Mokka GSE Rally completamente elettrica, guidata dal giovane talento britannico del rally, Ioan Lloyd. Per la prima volta, Vauxhall calcherà le scene del primo campionato europeo di rally monomarca elettrico al mondo, che il marchio gemello di Vauxhall, Opel, presenta in collaborazione con l’ADAC ( Allgemeiner Deutscher Automobil-Club ), il più grande club automobilistico d’Europa, a cui partecipa fin dalla sua fondazione nel 2021.

Advertisement

Per la prima volta, Vauxhall calcherà le scene del primo campionato europeo di rally monomarca elettrico al mondo

Nelle cinque stagioni, ogni pilota del campionato ha corso con la Corsa Rally Electric, dimostrando in modo impressionante il successo del motorsport sostenibile. La serie mira a promuovere i giovani talenti del rally: il vincitore del campionato verrà promosso all’ADAC Opel Rally Junior Team, dove potrà competere nel Campionato Europeo Rally Junior (ERC) al volante di una Corsa Rally4.

Advertisement

A partire dalla stagione 2026, la Coppa passerà a un livello superiore con il passaggio a una nuovissima vettura da competizione: la Mokka GSE Rally. Il campionato, precedentemente noto come ADAC Opel Electric Rally Cup, è stato rinominato per il 2026 ADAC GSE Rally Cup, sottolineando il legame con il sotto-marchio di vetture ad alte prestazioni completamente elettriche di Opel e Vauxhall.

Advertisement
Vauxhall

La Mokka GSE Rally è la prima vettura attualmente in fase di sviluppo secondo il nuovo regolamento FIA eRally5 e, con una potenza massima di 281 CV, è più del doppio della Corsa Rally Electric (136 CV). Grazie ai 345 Nm di coppia e alla sofisticata tecnologia motorsport, promette prestazioni pari a quelle di un’auto Rally4.

Advertisement

L’auto da rally è strettamente imparentata con la Vauxhall Mokka GSE stradale, con cui condivide componenti chiave come il motore (che eroga identici 281 CV), l’inverter, la batteria e il cablaggio. La Mokka GSE è il veicolo elettrico più veloce della gamma Vauxhall, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi, ed è disponibile per l’ordine al prezzo di 35.495 sterline (dopo l’Electric Car Grant).

Advertisement

Per rendere il campionato la serie più emozionante di sempre, Vauxhall metterà in campo il suo grande pedigree nel motorsport britannico schierando una vettura ufficiale, guidata dal giovane e promettente pilota di rally britannico Ioan Lloyd. Vauxhall vanta una tradizione leggendaria nel rally, con modelli iconici come la Chevette HS/R, vincitrice del Campionato Rally Britannico, e la pin-up Nova Sport, che hanno rappresentato una formidabile concorrenza dall’inizio alla metà degli anni ’80.

Advertisement

Sebbene il coinvolgimento di Vauxhall nel motorsport risalga agli anni ’10, con lo storico modello Prince Henry impegnato in gare in salita e cronometro, è forse più nota per aver dominato la scena del British Touring Car Championship negli anni ’90 e 2000. Una presenza familiare in pista, la Vauxhall Cavalier GSi fu guidata alla vittoria da John Cleland nel 1995, poi la Vauxhall Astra Coupé vinse quattro campionati consecutivi piloti e costruttori tra il 2001 e il 2004. Ulteriori podi furono conquistati nel 2007-2008 con la Vauxhall Vectra VXR che vinse due titoli consecutivi costruttori e un titolo piloti fino al suo ritiro dopo la stagione 2009.

Advertisement
Vauxhall

Steve Catlin, Amministratore Delegato di Vauxhall, ha dichiarato: “È un privilegio poter annunciare il ritorno di Vauxhall alle sue radici motoristiche, per non parlare del fatto di rappresentare una vettura britannica con uno dei giovani piloti più promettenti, Ioan Lloyd. L’ADAC GSE Rally Cup ha dimostrato il successo del motorsport elettrico e la prossima stagione salirà di livello con la nuova Mokka GSE Rally. Grazie a molti componenti condivisi con la nuova Mokka GSE stradale, i clienti Vauxhall potranno sperimentare prestazioni e dinamiche esaltanti ispirate ai rally nella loro guida quotidiana, quando arriverà nel Regno Unito all’inizio del prossimo anno”.

Advertisement

Jörg Schrott, responsabile di Opel-Vauxhall Motorsport, ha dichiarato: “Sono entusiasta di dare il benvenuto a Vauxhall nell’ADAC GSE Rally Cup, mentre ci prepariamo alla stagione 2026 con la nuova Mokka GSE Rally. I nostri giovani piloti e le loro emozionanti battaglie sono stati fondamentali per il successo della nostra coppa negli ultimi cinque anni, dimostrando al contempo la maturità tecnologica della Corsa Rally Electric. Con questo campionato, abbiamo dimostrato che la mobilità elettrica è adatta all’uso quotidiano, elettrizzante e affidabile anche per gli sport motoristici. Con una potenza più che doppia, la Mokka GSE Rally offrirà sicuramente uno spettacolo esaltante e l’aggiunta di Vauxhall e Ioan Lloyd al campionato renderà la competizione ancora più serrata”.

Advertisement